Il 7 maggio esce in radio e in digitale “STARE BENE”, il nuovo brano di FEDE & GLI INFEDELI
04 May 2021
Venerdì 7 maggio esce in radio e in digitale “STARE BENE”, il nuovo brano della band FEDE & GLI INFEDELI.
Il brano, nato durante il secondo lockdown dopo un’esperienza vissuta dal leader del gruppo Federico de’ Robertis, parla del distacco dal mondo esterno e del disagio dell’uomo di fronte alle notizie sulla pandemia.
«È inutile cercare a tutti i costi dei colpevoli – afferma Federico De Robertis – è importante, invece, prenderci cura di noi stessi imparando a darci da soli l’amore che serve per poi poterlo dare anche agli altri».
La band FEDE & GLI INFEDELI si forma nel 2011 in seguito alla grande esperienza di Federico de’ Robertis come compositore di colonne sonore (quali “Puerto Escondido”, “Sud”, “Nirvana”, “Denti”, “S.P.Q.R.”, “Selvaggi”, “Eccezzziunale Veramente – Capitolo secondo… me”, “Alice è in Paradiso”, “2061”, “Ti presento un Amico”, “Mysteria”, “1960”, “Educazione Siberiana”, “Area Paradiso” e altre). Nel loro repertorio compaiono brani che vanno dal pop al raggae, dal rock all’elettronica, dall’ethno al melodico italiano grazie alla versatilità dei musicisti, tutti con una matrice stilistica inconfondibile. Lo scorso anno la band ha scritto la title track del film "Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores, contenuta nella colonna sonora composta e arrangiata da Federico de' Robertis.
Fede & Gli Infedeli sono Federico de' Robertis (compositore, arrangiatore, cantante e pianista), Ale "AXA" Paolucci (basso e basso stick), Claudio "Sax" Fabiani (sax e flauti), Elisa Ghilardi (voce principale e corista), Filippo Guerrieri (tastiere e arrangiamenti), Francesco "The Violin" Carmignani (violino e loop station), Luca Contini (sound engineering), Luca Giovacchini (chitarre) e Piero Perelli (batteria e percussioni).
http://fede-infedeli.it
www.facebook.com/Fedeinfedeli
https://twitter.com/FedeInfedeli
https://www.youtube.com/channel/UCamIuMePenLBGaT0kmz3wxg
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 04 May 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola