ISOTTA - “PALLA AVVELENATA” CONTRO IL BULLISMO
10 October 2021
di Roberto Dall’Acqua
Da venerdì 8 ottobre è disponibile in radio e in digitale “PALLA AVVELENATA”, il nuovo singolo della cantautrice toscana ISOTTA, firmato Women Female Label & Arts.
Il brano, scritto da Isotta Carapelli, Pietro Stefanini e Giuseppe Polistina, è il frutto del ricordo di una sofferenza legata al bullismo, di ciò che ha portato Isotta, così come porta tante persone, a una guerra contro sé stessa e contro la bilancia. È il ricordo di una sofferenza durata anni e che ha inevitabilmente lasciato cicatrici profonde.
“Palla avvelenata” è un invito ad aprire il cuore, con leggerezza, alle difficoltà; a guardare con un filo di distacco, per quanto possibile, i nostri piccoli drammi personali.
«Mi trovavo - rivela Isotta - nello studio di registrazione con il co-autore del brano, quando lui disse: "vado a portare mio figlio a giocare a palla avvelenata". Senza pensarci su, gli risposi: "a palla avvelenata venivo catturata per prima perché ero grassa, ma grassa davvero". «Da quel momento - prosegue l’artista - ho rivissuto l'orrore che mi assaliva quando dovevo subire le angherie di stupidi, che trovavano nel gruppo la forza che non avevano da soli, riversando su di me il loro disagio e la loro maleducazione. Credo sia grazie a questa esperienza che ho sviluppato una viscerale sensibilità verso chi subisce ogni genere di discriminazione».
«”Palla avvelenata” - conclude Isotta - è la mia testimonianza, con la quale voglio essere vicina a tutti coloro che vivono una situazione che gli appare insormontabile, come a me allora sembrava».
Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Il suo stile può essere definito “romantic dark”. Negli ultimi anni ha lavorato ad un progetto discografico molto intenso con alcuni produttori e arrangiatori toscani, cercando di mettere in musica e parole tutte le sue esperienze personali, artistiche ed umane.
www.instagram.com/therealisotta_/
https://www.youtube.com/channel/UCIKweSCodzm7nGC9oyG8VDQ
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Sunday 10 October 2021
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI
- Oggi esce in cd e vinile “DALLAMERICARUSO - LIVE AT VILLAGE GATE, NEW YORK 23/03/1986”, l’album contenente il concerto di LUCIO DALLA al Village Gate di New York del 23 marzo 1986. 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Oggi esce in digitale “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN. 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 01/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- GIOVANNI NUTI firma “LIRICA ANTICA” la canzone originale della colonna sonora del film “FOLLE D’AMORE - ALDA MERINI” di Roberto Faenza in anteprima domani al Torino Film Festival 30/11/2023 | CURIOSITA'