KARIN CERINI - “2020 DA DIMENTICARE”
09 December 2020
di Elisa Serrani
Il 2020 sta giungendo al termine. Un anno complicato, meditativo, che ha portato tutti noi a ragionare sull’importanza delle piccole cose, della salute senza dubbio, ma soprattutto degli affetti, del contatto. Un anno che finirà sui libri di storia per molteplici motivi, un anno, per la maggior parte del mondo, da dimenticare. Ed è proprio sulla base di queste riflessioni che la cantautrice locarnese Karin Cerini ha scritto “2020 Da Dimenticare” (Delma Jag Records), il suo nuovo singolo.
Karin è una giovane che parla ai giovani e lo fa senza filtri, con un linguaggio fluido e diretto, che si riflette nei suoi testi, nella sua musica, attraverso la quale vuole lanciare messaggi importanti. La cantautrice, infatti, non è nuova alla sensibilizzazione dei suoi coetanei: a Marzo scorso, nei giorni in cui la pandemia da COVID-19 veniva ufficialmente dichiarata emergenza globale, l’artista ha realizzato “#RESTACASA”, un brano, accompagnato dal videoclip postato sulla sua pagina Facebook e girato con un cellulare nella sua abitazione, volto a responsabilizzare i giovanissimi sull’argomento della prevenzione, del distanziamento sociale e di tutte quelle regole che, se spiegate nella giusta maniera e da una voce amica, affine, smettono di essere imposizioni illogiche per i più giovani, trasformandosi in passi da seguire per un bene più grande, quello comune.
Anticipando un Capodanno molto particolare, “2020 Da Dimenticare” è una fotografia tradotta in musica di un periodo caratterizzato da lockdown, quarantene, città deserte e tanti disagi; molti visibili e sotto gli occhi di tutti, altri, più nascosti, più intimi, più personali, che Karin cerca, con assoluto rispetto, di lenire attraverso le parole del brano.
«Voglio un’ora d’aria per tornare a respirare», canta l’artista, mettendo in luce quella ricerca diuna normalità che fino ad inizio anno davamo per scontata e che ora appare lontana, incerta. «Sai che qui niente sembra più come era prima», «gli amici li vedo solo al cellulare», uno sfogo che accomuna tutta la Generazione Z, ma non solo: quel desiderio di tornare alla routine, ai propri tram tram quotidiani, alle uscite con gli amici dopo un’interminabile giornata di lavoro, è un’emozione che ciascuno di noi sente dentro di sé, indipendentemente dall’età anagrafica. Le emozioni avvicinano gli uomini, infrangono barriere e ci ricordano che siamo tutti uguali, tutti importanti allo stesso modo e che dobbiamo imparare a rispettare noi stessi e chi ci sta accanto.
Un anno complesso, raccontato su sonorità energiche che strizzano l’occhio al Pop/Dance internazionale: una contrapposizione fortemente voluta dalla cantautrice, non di certo per sminuire una pagina così amara per l’intero pianeta, ma, al contrario, per cercare di portare una serena – ma consapevole – leggerezza nel cuore di tutti noi, con l'augurio di un futuro più leggero e spensierato.
Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale, diretto dalla stessa Karin Cerini con le riprese a cura di Luca Poik, che traspone in immagini - girate tra gli splendidi paesaggi svizzeri - i colori e l'immediatezza del pezzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Wednesday 09 December 2020
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia