MADDIE - Fuori il singolo d'esordio dei "THE APES"
07 December 2023
di Antonina Imboccari
L'8 dicembre - mentre i ragazzi saranno on stage all'Edoné di Bergamo per il primo live - sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, “Maddie”, il brano d'esordio del power trio di Bergamo, semifinalista nell'edizione 2023 di Sanremo Rock che la giuria ha ritenuto: <<un brano piacevole, conciso, che fila e di cui arriva subito l'energia>>.
Lo stesso modo deciso e diretto con cui i The Apes vogliono fare il loro ingresso nel mondo della discografia: senza mezzi termini e mostrandosi come sono fin dal principio.
Perché “Maddie” è il principio, perché di fatto è il primo pezzo nato dalla formazione, che oggi switcha sul basso di Marco Soccol, sebbene il pezzo sia stato scritto e suonato da Lorenzo Corti, oggi deciso a proseguire il percorso in musica con altri compagni di viaggio.
Una canzone dal ritmo incalzante e dal sound tipicamente Brit, seppure modernizzato con elementi e arrangiamento decisamente di stampo moderno, che si fa scoltare volentieri in loop e che si può sposare con la metà delle playlist in circolazione.
E' già pronta la programmazione per l'uscita del secondo inedito, mentre i “The Apes” stanno ultimando il loro primo album in studio.
Le influenze del progetto variano dal Brit Rock degli anni 2000, al pop-punk e al grunge del ’90 fino ad arrivare al Classic Rock dei primi anni ’70.
Chi sono i THE APES:
Lorenzo Gualandris, batterista; background punk; si destreggia egregiamente in vari generi perché negli anni di studio prende parte a vari progetti che spaziano dall’hardcore, al pop punk e al soul. Nel progetto mantiene la cattiveria dei colpi punk ma senza denaturare il genere.
Giorgio Facchinetti, cantante e chitarrista; nella vita ha avuto le più svariate esperienze nell’ambito della scrittura musicale e come produttore musicale. Ha appeso ormai da tempo l'idea del posto fisso al chiodo e ha deciso di concentrarsi unicamente sui The Apes.
Marco Soccol: bassista; background trasversale. Fortemente ispirato dagli anni ’70 nelle loro più svariate sfaccettature attribuisce al sound e al look della band una ventata di “vintage” che viene immediatamente percepita sul palco e nelle partiture.
pre-add & more: https://bfan.link/maddie
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Thursday 07 December 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



