PACIFICO: L'INCANTO DI "BASTASSE IL CIELO”
03 July 2019
di Salvatore Taibi con Tatiana Lo Faro di paroleedintorni.it
PACIFICO ONLINE IL VIDEO DI “SALTO ALL’INDIETRO”
brano estratto dall’ultimo disco di inediti
"BASTASSE IL CIELO”
DA LUGLIO NUOVI APPUNTAMENTI DAL VIVO!
brano estratto dall’ultimo disco di inediti
"BASTASSE IL CIELO”
DA LUGLIO NUOVI APPUNTAMENTI DAL VIVO!
Da luglio PACIFICO torna live con nuovi appuntamenti musicali per presentare dal vivo i suoi grandi successi e il suo ultimo e sesto album di inediti “BASTASSE IL CIELO”, disponibile nei negozi e in digitale. Inoltre è online il video del brano “Salto all’indietro”, penultima traccia dell’album:
«In realtà è un salto avanti e indietro, un giro in cerchio – spiega PACIFICO – Belfagor, la caduta del Muro, la Renault 4 e Moro, Cruijff, le torri gemelle, lo sbarco sulla Luna, sono alcune delle stazioni sul percorso, quelle davanti non le conosco. È un breve resoconto del filo tirato da quando sono caduto dal cielo alla terra, da quel giorno davanti al Duomo di Milano, io in braccio a mio padre nella foto».
Il video è online al seguente link: https://youtu.be/ayMPgimCZTc
“BASTASSE IL CIELO”, prodotto da Alberto Fabris, è un album composto da 10 brani, pensato, scritto e realizzato a Parigi. Un disco attento alle parole e ricco di suoni provenienti da ogni parte del mondo, grazie alle svariate collaborazioni con moltissimi musicisti di diversa nazionalità, definito dalla critica «un poetico caleidoscopio di suoni e atmosfere».
Questa la tracklist di “BASTASSE IL CIELO” (etichetta Ponderosa Music Records/distribuzione Artist First): “Bastasse il cielo”, “Sarà come abbracciarsi”, “Canzone fragile”, “A casa”, “Semplicemente”, “Il destino di tutti”, “Electropo”, “Molecole”, “Salto all'indietro”, “Quello che so dell'amore”.
Di seguito i nuovi appuntamenti estivi del “Bastasse il cielo tour” (organizzato e prodotto da Ponderosa Music&Art), in cui Pacifico sarà accompagnato sul palco dai musicisti Mirco Mariani, Alfredo Nuti e Luigi Savino:
26 luglio - Vignola (MO) - ETRA Festival (lettura del testo “Io e la mia famiglia di Barbari”)
27 Luglio - Palmanova (UD) - Musica e Parole
30 Luglio – Roma - ‘Na Cosetta Estiva
30 Agosto - Todi (PG) - Todi Festival
1 Settembre - Brugnato (SP) - Racconti d’Autore
8 Settembre - S.Stefano Belbo (CN) - Pavese Festival
26 settembre - Villacidro (VS) - Premio Dessì (lettura del testo “Io e la mia famiglia di Barbari”)
Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, Pacifico ha all’attivo 6 dischi (Pacifico, Musica Leggera, Dal giardino tropicale, Dentro ogni casa, Una voce non basta, Bastasse il cielo), ha vinto il Premio Tenco per l’opera prima e numerosi altri riconoscimenti, ha partecipato al Festival di Sanremo in qualità di interprete nel 2004, vincendo il premio per la miglior musica, e ha duettato con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali (Gianna Nannini, Ivano Fossati, Malika Ayane, Marisa Monte, Ana Moura).
Nell’aprile 2015 ha scritto e interpretato con Samuele Bersani il brano “Le storie che non conosci”, con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini. Il brano si è aggiudicato la Targa Tenco 2015 come Migliore canzone dell’anno.
Ha scritto per il cinema (da Gabriele Muccino a Roberta Torre), e ha scritto e portato in scena il monologo teatrale “Boxe a Milano”. Ha pubblicato per Baldini e Castoldi, il romanzo “Ti ho dato un bacio mentre dormivi”. Come autore collabora con i più importanti artisti italiani. Oltre al decennale sodalizio con Gianna Nannini, ha scritto per Andrea Bocelli, per Gianni Morandi, per Adriano Celentano, per Malika Ayane, per Eros Ramazzotti, per Zucchero, per Giorgia, per Antonello Venditti e molti altri.
Pacifico ha partecipato al 68° Festival di Sanremo in duetto con Ornella Vanoni e Tony Bungaro con il brano “Imparare ad amarsi”, di cui è anche autore del testo. Oltre che come artista in gara, Pacifico ha partecipato al Festival di Sanremo 2018 anche in qualità di autore con il brano “Il segreto del tempo” (scritto per il duo Roby Facchinetti e Riccardo Fogli) e il brano “Il coraggio di ogni giorno” (scritto per Enzo Avitabile e Peppe Servillo).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Wednesday 03 July 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia