PAOLO DENTE “ZENO” - “MI HAI RAPITO”
15 November 2022
di Salvatore Taibi
Foto di Aniello Noceroni
“Mi hai rapito” è il titolo del nuovo singolo del cantautore Paolo Dente, in arte Zeno, disponibile in tutte le piattaforme digitali già da venerdì 11 novembre.
“Mi hai rapito” è un brano che unisce le melodie del pop con gli accenti del rap, ed è il biglietto da visita ideale per conoscere Zeno che confessa di scrivere canzoni come se non dovesse mai ascoltarle nessuno, solo così è certo di «dire la verità».
Perché la vita di Zeno si basa sulla verità e questo brano trasuda sincerità in ogni nota, in ogni verso.
E quando si dice la verità - di solito - si confessano errori: il perfezionismo di facciata lasciamolo alle bacheche social dell’ultima community di tendenza. C’è una vena malinconica in questa capacità di sviscerare il proprio vissuto: “Mi hai rapito” è un brano scritto in tempo passato con proiezione al futuro.
Si vive imparando, si impara sbagliando e si vive crescendo. Tradotto in flusso temporale: passato, presente e futuro. Fino a oggi Zeno ha sempre trovato nelle sue risorse la strada, il percorso, e finalmente c’è un produttore che ha creduto in lui: Antonio Marcucci, già chitarrista dei Tiromancino.
Zeno, è un cantautore salernitano classe ’95. Sceglie il suo nome d’arte dal celebre romanzo di Italo Svevo, “La coscienza di Zeno”. Inizia la sua carriera musicale nel 2020 pubblicando il suo primo singolo, “AmorePsiche”.
Fin da piccolo coltiva la passione per il cantautorato italiano e la musica in generale, per poi affondare le proprie radici nella cultura Hip-Hop, affascinato dalla musicalità e dalla comunicazione diretta che la caratterizza. Molteplici sono i riferimenti da cui trae ispirazione, ma la sua musica è comunque contaminata dall'influenza di svariati generi che si mescolano, delineando così l'identità ben chiara dell'artista.
https://www.youtube.com/watch?
https://open.spotify.com/album
https://www.instagram.com/thel
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 15 November 2022
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'