SASHA DONATELLI - “SENTIRTI ADDOSSO”
07 July 2021
di Elisa Serrani
Dopo il successo del brano d’esordio “E’ deserta la città”, Sasha Donatelli, cantante, modello, personaggio televisivo, ex calciatore ed artista a 360 gradi, torna a stupire con “Sentirti Addosso” (GD Label/Sheky Group S.R.L.S.), il suo nuovo singolo.
Il brano, composto da Samuele Macrì e Giancarlo Urso, prodotto da Gianni D’Elia – figura di riferimento del mercato italiano e da sempre attento ai nuovi talenti del panorama nazionale - e scritto dallo stesso Sasha a quattro mani con il cantautore Matteo “Margano” Gargano, è una bachata avvolta da sonorità tipicamente sudamericane che, impreziosita da sfumature reggaeton ed un pizzico di elettronica, vuole trasmettere un messaggio di speranza e di evasione, esortandoci a vivere un’estate di ripresa e libertà, dopo un lungo un periodo di sacrifici e privazioni.
Un sensuale e liberatorio inno all’amore, a quel mix esplosivo di sentimento e passione che evoca e reclama a gran voce il contatto fisico e visivo, in cui corpi, sguardi ed anime tornano ad essere un tutt’uno, un’unica dimensione «dolce e caliente» in cui perdersi, dissociandosi, cuore a cuore, da tutto ciò che ne è al di fuori - «se ti lasci incantare, mentre todo scompare come neve nel mare» -.
«Con questo brano – dichiara l’artista -, voglio portare un messaggio di libertà e di ritorno alla normalità, quella normalità che la pandemia ci ha tolto, facendocene apprezzare ogni dettaglio, anche quelli che davamo per scontati. L’amore ha bisogno di anima, ma anche di contatto, di quella fisicità libera e sognante che l’ultimo anno e mezzo ci ha tolto. Credo che esista una certezza nelle emozioni più più primordiali e che viverle appieno sia il modo migliore per soddisfare la voglia di rivalsa e l’esigenza di evadere dall’odierna, immobile routine».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 07 July 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA