IL GOVERNO GETTA LA MASCHERA
07 November 2016
di Katiuscia Ester Marino
Rinviata alla Consulta la proposta per il dimezzamento degli stipendi ai parlamentari. Continuano a sostenere che vogliono risparmiare sui costi della politica, hanno ideato un quesito referendario in tal senso che trae in inganno molto facilmente, ma cosa è accaduto alla prova dei fatti? Governo e sostenitori hanno gettato la maschera, infatti quando in Parlamento si è trattato di votare il dimezzamento delle indennità parlamentari hanno compattamente votato per il rinvio della proposta alla consulta, svelando la menzogna dietro le buone intenzioni e tutta la pochezza della loro politica. La proposta proveniva dal movimento 5 stelle e, per quanto rivali, se realmente fosse intenzione dei sostenitori del sì diminuire i costi di istituzioni e politica e dare il buon esempio, perché non cogliere l’opportunità al volo per un intervento serio e strutturale permanente, che varebbe anche ridato credibilità a questa maggioranza? Evidentemente queste non sono le loro intenzioni, ma solo l’apparenza di essa. Probabilmente, come sostengono i fautori del no la riforma fa sembrare di ridurre i costi della politica, ma non sarà così realmente, perché saranno compensati da sicure nuove indennità. Certo Pd e compagni si giustificano adducendo che la proprosta deve essere legalmente fatta dalla Consulta per essere costituzionale, ma loro vorrebbero cambiarla, la Costituzione, senza esserne legittimati, qui poi il problema non si pone? Bisogna, qualsiasi siano le simpatie politiche, complimetarsi coi 5 stelle per aver scelto il momento giusto per mettere ai voti la proposta e smascherato l’ennesima bugia del Governo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ECONOMIA E POLITICA | Monday 07 November 2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE