#BastaMortiSulLavoro - Women Orchestra in piazza
26 May 2021
di Pamela Giampino
La musica come mezzo per sensibilizzare e porre all’attenzione temi importanti come la sicurezza sul lavoro. A metterci la faccia, ancora una volta, è la Women Orchestra, l’orchestra siciliana tutta al femminile, che questa mattina è intervenuta al flash mob organizzato da Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Sicilia, in piazza Politeama a Palermo, nell’ambito della settimana nazionale sulla sicurezza.
Per dire basta alle morti sul lavoro, le sigle sindacali hanno scelto di accompagnare la protesta a favore dei lavoratori dei cantieri edili - che si sono presentati con i caschetti gialli e le tute imbrattate di rosso - con l’esecuzione di alcuni brani musicali.
“Anche grazie alla musica - ha dichiarato Pietro Ceraulo, Segretario Fillea Cgil Palermo - abbiamo voluto riaccendere i riflettori sul tema degli infortuni, della salute e della sicurezza sul lavoro, che ad oggi in Italia sono tutto altro che risolti. I controlli sono pochi, e tantissime le irregolarità, che vengono rilevate soprattutto nei cantieri. Chiediamo dunque più controlli, ma anche più prevenzione e formazione”.
“La musica può anche essere mezzo di denuncia sociale - aggiunge Alessandra Pipitone, Direttrice della Women Orchestra -. Per noi, che l’impegno per il sociale lo abbiamo nel DNA fin dalla nascita della formazione, così deve essere”. “Siamo orgogliose di avere dato il nostro contributo per sensibilizzare al tema”.
“Il risultato è stato straordinario - conclude Ceraulo - siamo riusciti nell’intento di attirare l’attenzione al tema, mediatica ma anche tra i presenti. L’emozione condivisa quando è stato eseguito l’Hallelujah di Cohen in onore delle vittime di incidenti sul lavoro è stata coinvolgente”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino | Wednesday 26 May 2021
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- CLAUDIO BAGLIONI: il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date a IMOLA (BO), BIELLA, ADRIA (RO), ROVIGO, BELLUNO, CONEGLIANO (TV). 07/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “GLI SPIRITI DELL’ISOLA” - ABISSI INSONDABILI D’IRLANDA 07/02/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia