PIANO INVESTIMENTI “JUNCKER”: OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE
27 September 2018
di Vittoria Ponte
I relatori tecnici, tutti altamente qualificati, comprendono esperti della Commissione Europea, della Bei, della Cassa Depositi e Prestiti, di Confindustria, Confcommercio e ABI Regione Sardegna. Sul versante politico interventi dell’Assessore regionale alla Programmazione Raffaele Paci e degli eurodeputati Renato Soru e Salvatore Cicu.
L’incontro, promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con il Gruppo BEI e la Cassa Depositi e Prestiti, ha l’obiettivo di illustrare a piccole medie imprese, associazioni di categoria, banche e istituti di credito, università ed amministrazioni pubbliche, le opportunità offerte dal Piano di Investimenti per l’Europa (il cosiddetto “Piano Juncker”) a sostegno degli investimenti e driver essenziale per innovazione, crescita e competitività.
PROGRAMMA
09:30 Registrazione partecipanti e welcome coffee;
10:00 Saluti di apertura
Alessandro Cossa, Dirigente del Servizio Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari
Antonello Chessa – Europe Direct Regione Sardegna
Raffaele Paci – Vice Presidente Regione Sardegna con delega ai fondi strutturali Politiche regionali sugli strumenti finanziari attivati in Sardegna
10:30 LA CAPACITÀ DI ATTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO Stefano Prezioso – Svimez;
11:00 – 12:00 LE ISTITUZIONI: IL PIANO D’INVESTIMENTI PER L’EUROPA, OBIETTIVI RAGGIUNTI E PROSPETTIVE FUTURE Moderatore: Antonello Chessa
Daria Ciriaci – CE Commissione Europea Il Piano d’investimenti per l’Europa: oggi e domani
Marco Santarelli – BEI Banca Europea degli Investimenti I bracci operativi del piano: BEI E FEI
Fabio Maisto – CDP Cassa depositi e prestiti Il Piano Juncker: il ruolo di CDP come istituto nazionale di promozione;
12:00 – 13:00 IL PIANO JUNCKER IN ITALIA: LA PAROLA ALLE IMPRESE E AL SETTORE BANCARIO GLI INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA
Alberto Scanu – Presidente Confindustria Sardegna
Federica Caria – Confcommercio Sardegna - L’esperienza in Sardegna: un modello da migliorare
Giuseppe Cuccurese – Presidente Commissione ABI Regione Sardegna;
IL SETTORE BANCARIO E IL PIANO JUNCKER NELLA REGIONE SARDEGNA
13:00 – 13:30 Tavola rotonda Moderatore: Fabrizio Spada – Parlamento Europeo in Italia con la presenza degli Onorevoli Salvatore Cicu e Renato Soru – Parlamento Europeo
13:30 Sessione Q&A e chiusura evento
L’evento è organizzato da Europe Direct Regione Sardegna
Via Mameli 164 - 09123 Cagliari
WEBSITE: www.europedirectsardegna.eu
FACEBOOK: www.facebook.com/edicsardegna
TWITTER: www.twitter.com/edicsardegna
News » ECONOMIA E POLITICA | Thursday 27 September 2018
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Matteo St Fedele, “Mostro” senza filtro 21/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Mitch DJ, “Balla Balla Tarantella” 20/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- DeejayFox, radio live al MilanoPride 2025 20/06/2025 | FESTIVAL
- De André, torna live con tour estivo 19/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Mimmo Paganelli, la Masterclass che non ti aspetti 18/06/2025 | INTERVISTE
- Tommy Kuti, “Cittadino del Mondo” 17/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE