L’ULTIMO RAMO DELL’ARTE BIZANTINA: immagini del mondo venturo
09 December 2022
Mostra di iconografia bizantina a cura di Giuseppe Brunasso
8 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023
DEL ROTARY CLUB EBOLI
Giovedì 8 dicembre 2022 alle 11.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele si è svolta l’inaugurazione della mostra temporanea di iconografia bizantina: “L’ultimo ramo dell’arte bizantina: immagini del mondo venturo”, realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, con il patrocinio del Comune di Eboli e il patrocinio morale dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Ha presenziato il sindaco Mario Conte, con la moderazione della d.ssa Mariagrazia Mazzella. L’esposizione, a cura di Giuseppe Brunasso, vuole promuovere la conoscenza e avvicinare il pubblico ad una delle produzioni più diffuse dell’arte bizantina, contraddistinta da elementi iconografici peculiari, quali la staticità, la ieraticità, la presenza di gesti carichi di significati che, nel caso delle icone sacre, si esprime attraverso la bellezza dei colori, la solennità dei volti e l’ampio utilizzo dell’oro. Le icone in mostra, risalenti dal XVI secolo fino al XX secolo, guideranno i visitatori alla scoperta di un mondo che è al tempo stesso distante e presente, in un affascinante connubio di immagini, simboli, colori e gesti, uniti indissolubilmente in canoni espressivi codificati. Il Museo archeologico di Eboli grazie al nuovo percorso espositivo amplia la sua offerta culturale, offrendo un’importante occasione di integrazione culturale, attraverso il dialogo tra diverse forme d’arte, linguaggi e stili espressivi, e un momento di crescita, riflessione e arricchimento, capace di attrarre e coinvolgere anche i visitatori più giovani. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al domenica 8 gennaio 2023 negli orari di apertura del museo (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.00, con ultimo ingresso alle 15.30; domenica, dalle 8.30 alle 14.00, con ultimo ingresso alle 13,30) .
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | Friday 09 December 2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL



