Pomezia, appuntamento con la storia
30 November 2024
Il Museo Città di Pomezia - Laboratorio del Novecento (MCPLab900) partecipa alle Giornate delle Dimore Storiche del Lazio, evento che valorizza il ricco patrimonio storico e culturale della regione. Nei weekend del 30 novembre - 1° dicembre e del 14 - 15 dicembre 2024, il museo e il Nucleo Architettonico Aulico di Fondazione, parte del centro storico di Pomezia, offriranno ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia del Novecento.
Per l’occasione, il MCPLab900 sarà visitabile con ingresso promozionale a 1 euro, mentre il 1° dicembre, prima domenica del mese, l’accesso sarà gratuito. Saranno inoltre organizzate quattro visite guidate per scoprire il Museo e il Nucleo Aulico, anch’esse al costo simbolico di 1 euro. Le visite si terranno nei seguenti orari:
- Sabato 30 novembre e sabato 14 dicembre, alle ore 11:30
- Domenica 1° dicembre e domenica 15 dicembre, alle ore 16:30
Il MCPLab900 fa parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio, un progetto che promuove la tutela di siti dal grande valore storico, architettonico e culturale. Il Museo, attraverso esposizioni e percorsi tematici, racconta l’identità di Pomezia e la sua evoluzione durante il Novecento, un’epoca che ha profondamente segnato il territorio e le sue architetture.
Il Nucleo Architettonico Aulico di Fondazione, con i suoi edifici simbolo del razionalismo italiano, rappresenta una testimonianza unica del rapporto tra tradizione e modernità. Le visite guidate permetteranno di scoprire i dettagli e i significati di questo complesso architettonico, fulcro della storia urbana di Pomezia.
Le Giornate delle Dimore Storiche del Lazio offrono così l’opportunità di esplorare luoghi che custodiscono la memoria e l’identità del territorio, invitando a riscoprire le bellezze nascoste della Regione attraverso eventi che uniscono cultura, storia e condivisione.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | Saturday 30 November 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE