RETE DOC Presente alla 73° edizione del FESTIVAL DI SANREMO con panel, talk, showcase e uno stand per consulenze gratuite al PALAFIORI di SANREMO
16 February 2023
RETE DOC, la rete di professionisti dello spettacolo più grande d’Italia, sarà presente al Palafiori di Sanremo durante la 73° edizione del Festival di Sanremo con tanti appuntamenti formativi e musicali.
Martedì 7 febbraio alle 19.00, presso la Club House (sita al secondo piano), si terrà l’incontro formativo sullo statuto del lavoro nello spettacolo “Verso lo statuto del lavoro dello spettacolo: le prime conquiste” condotto da Chiara Chiappa (consulente del lavoro e Presidente della Fondazione Centro Studi Doc).
Dopo la prima serata del Festival di Sanremo, invece, sul palco della sala lounge ci saranno gli showcase di FEDERICO SECONDOMÈ e ISOTTA (vincitrice nel 2022 del Premio Bianca d’Aponte, il contest per cantautrici).
Venerdì 10 febbraio alle 18.30, sempre presso la Club House, il talk sull’incontro tra arte e brand "Sponsor Show: quando i brand e il mondo degli eventi si incontrano per creare nuove opportunità" con ospiti Massimo Bonelli (Direttore Artistico Primo Maggio Roma); Andrea Ponzoni (Project Manager Karma Clima); Alessandro Formenti (Mura Festival); Claudia Cefalo (Resp. Comunicazione Bergamo Summer Revolution); Paolo Cattaneo (Sales Manager Welcome ADV).
Dopo la serata delle cover del Festival di Sanremo, nella sala lounge si esibirà MERIFIORE.
Inoltre, durante tutta la settimana del Festival di Sanremo, il personale specializzato di Rete Doc sarà a disposizione degli addetti ai lavori in uno spazio fisso sito al secondo piano del Palafiori (di fronte all’entrata della Sala Stampa Lucio Dalla) per fornire consulenze fiscali e amministrative gratuite, sui vantaggi del lavoro in cooperativa e sui diritti dei lavoratori dello spettacolo.
https://www.facebook.com/retedoc
https://www.instagram.com/retedoc/
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | Thursday 16 February 2023
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE