SILVIA HELL: INUSUALE ESTETICA
23 May 2019
di Roberto Dall’Acqua
Silvia Hell è una delle protagonista di “THE UNCANNY VALLEY”, mostra allestita nello Spazio FUTURDOME di via Paiesiello 6 a Milano fino al 25 maggio 2019.
Due installazioni originali dell’artista bolzanina inaugurano le performance artistica di una mostra originale che prende vita negli spazi di un edificio Liberty, restaurato, dove agli inizi del secolo scorso si ritrovavano a discutere i futuristi. Una Milano nascosta - da scoprire - che riserva siti originali dove da tre anni in questo luogo sono allestite esposizioni. “Margkraff II/ A Form of History ” installazione del 2011-2013 e la composizione “Air Milano” del 2018 sono le proposte di Hell. I manufatti rivelano originalità di idee e di fattura. Se il primo propone - steso in piano su una lastra nera - elementi in alluminio che rappresentano una forma di storia e quindi una sorta di equilibrio tra passato e anticipazione della storia. Il secondo, invece, rappresenta una serie di 5 pannelli dove sono incise le condizioni dell’aria di Milano. I lavori di Silvia Hell - che come il resto della rassegna ritornerà nel centro culturale di Lanserhaus ad Appiano - sono frutto di una ricerca estetica inusuale. Basata sul cuore di problemi attuali, come i diagrammi che rappresentano le condizioni dell’aria milanese, che incidono nel reale. Più enigmatica l’opera “Margkraff II/ A Form of History ” che tende a essere una specie di cappa che trasloca elementi, magari dopo averli nettati, dal passato al futuro. L’esposizione milanese mostra altre opere di buona cifra stilistica, sospese tra straniamento e alienazione, coercizione e desiderio di libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | Thursday 23 May 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE