CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE
13 August 2022
Al Venice Open di Golf due salernitani
Caianiello e Marandino in campo per la Campania
Salerno Due salernitani parteciperanno al Venice Open, uno dei più importanti eventi sportivi al Mondo dedicato ai ragazzi, organizzato da Us Kids Golf Italy: 350 atleti, 35 paesi, 3 giorni di gara su invito.
A rappresentare la Campania, Raffaele Caianiello, 11 anni di Pontecagnano che già lo scorso anno conquistò il podio, nella categoria 9 anni invece ci sarà il Giovanni Paolo Marandino, che quest’anno si cimenterà sul percorso ufficiale di 18 buche. L’evento si svolgerà al Golf Club Montecchia e Frassanelle storici circoli della provincia di Padova. Il 17 ci sarà l’inaugurazione con la sfilata di tutte le nazioni presenti, mentre il 18, 19 e 20 si disputerà la gara su 54 buche, 18 al giorno. Una gara difficile, basti pensare che nella categoria 9 anni, saranno presenti 30 atleti provenienti dai vari paesi, Australia, Germania, Stati Uniti, e solo 6 saranno gli italiani in gara. In entrambe le categorie Raffaele e Giovanni saranno gli unici golfisti di tutto il sud Italia Due piccoli atleti, che già da diversi anni si cimentano su circuiti nazionali. Raffaele, è riuscito a conquistare diversi obiettivi anche nel ranking nazionale della Federazione nazionale Golf ( attualmente e terzo in Italia nella categoria 11 anni), conquistando spesso la medaglia d’oro. Entrambi i ragazzi sono allenati dal maestro federale Pasquale Schiavone, al Golf Club Salerno: “Il nostro circolo è molto attento ai più piccoli, il golf è uno sport che apre la mente e che consente di fare sport sempre a contatto con al natura e nel rispetto di essa. Forma il carattere e nello stesso tempo dà la possibilità di crescere e di costruirsi una carriera sportiva”. Soddisfatto il presidente della Federgolf Campania, Marco Ibello: “ I nostri giovani sono il futuro del golf. I nostri circoli sono pronti ad accogliere tutti i ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport che regala emozioni e soddisfazioni, consentendo anche di viaggiare e competere con i propri coetanei di tutta Italia”.
I due ragazzi, perfettamente consapevoli che non si tratta di una sfida semplice hanno dichiarato: “ Già il fatto di essere stati selezionati per partecipare per noi è una grande soddisfazione. Daremo il massimo, non sarà facile ma ci crediamo e ci proveremo con tutto l’entusiasmo possibile”.
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA



