IL FESTIVAL DELLA COMPLESSITA’
15 May 2018
di Vittorio Esperia
Festival della Complessità 2018
Festival diffuso e a Km Zero
Nona Edizione
Il Festival della Complessità è la manifestazione nazionale, completamente autofinanziata, dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico. La nona edizione del Festival si svolgerà tra Maggio e Luglio 2018 in quasi trenta città italiane. Il tema di quest’anno è Complessità tra teoria ed esperienza.
Più chiavi di lettura, più approcci, più risposte a dilemmi complessi
Prende il via un’altra settimana di eventi di altissimo livello per comprendere la complessità del mondo che ci circonda. A Roma, Parma e Lecce gli eventi principali per scoprire e approfondire teorie ed esperienze “alle prese” con problemi complessi.
Come leggere la complessità dell’assetto geopolitico attuale, ormai diventato multipolare?
È possibile “reinventare le organizzazioni”, superando la dicotomia tra profitto ed etica?
Quali sono le sfide complesse che non è possibile rimandare nel campo della comunicazione, in rapporto a Scienza ed Etica?
Di seguito il dettaglio degli eventi in programma questa settimana, a partire da lunedì 14 Maggio.
ROMA
Il 14 Maggio si riflette su cosa significhi Vivere in un mondo multipolare, analizzando punti di forza e debolezza degli attori tradizionali e nuovi, tutti impegnati nel grande gioco di tutti i giochi: assicurarsi le migliori condizioni di possibilità per accedere a un futuro in cui cambieranno molte cose.
Il 19 Maggio nell’intervallo poetico Saperi e Sapori quattro artisti si addentrano nell’intreccio complesso che lega le poesie dal mondo ai colori del Basic Canto.
PARMA
Il 15 Maggio si dibatte sul tema Sesso e volentieri? La sessualità spiegata ai figli. Sempre il 15 Maggio è previsto lo spettacolo D'A Me Riva - Il Mediterraneo di de André.
Il 19 Maggio c’è la presentazione Paradigma Teal e U Theory: verso un nuovo ecosistema di organizzazioni viventi, seguita da un laboratorio esperienziale.
LECCE
Il 18 Maggio è in programma il convegno Dialoghi tra Scienza ed Etica. Nella prima sessione si indagano le sfide di Complessità, Comunicazione, Genere; nella seconda si dibatte di Complessità, Scienza, Comunicazione ed Etica.
Per saperne di più sui prossimi eventi in programma, consulta il calendario degli eventi.
Fundraising
Credi che il Festival parli di temi che ti interessano? Contribuisci a mantenerlo vivo!
Il Festival della Complessità è autofinanziato. Ogni edizione è una scommessa: è un progetto che si realizza grazie al contributo dei partner promotori, di associazioni e cittadini.
Ci siamo posti l’obiettivo di raccogliere 4000 euro, strettamente necessari a coprire i costi organizzativi. Fai in modo che anche quest’anno si realizzi un Festival che è un momento di crescita culturale, sociale e personale.
Se vuoi organizzare un evento del Festival, scrivi a segreteria.complessita@gmail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Aldo Ferraro - Maestro orafo raffinato 31/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- RAPHAEL BRUNO - PROFESSIONE ARTISTA COMICO 10/08/2022 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- È uscita la versione 3LP 180 grammi di “FEAR INOCULUM”, l’acclamato quinto album dei TOOL, vincitore di un GRAMMY Award® 10/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SILVIA SALEMI: in radio e in digitale il nuovo brano NOI CONTRO DI NOI 09/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA 09/08/2022 | ABILMENTE DIVERSI di Ilaria Solazzo e Andrea Titti
- Prosegue il MONFERRATO ON STAGE: prossimo appuntamento mercoledì 10 agosto a CASTAGNOLE MONFERRATO (AT). 08/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo dei WHITESHARK venerdì sera al Castello di Urgnano (BG) in occasione del "Fermento Festival" 08/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola