Lombardia e Made in Italy, futuro
07 February 2025
Un convegno per il futuro del nostro territorio e del commercio locale
Un appuntamento di grande rilievo per il futuro dell’economia locale si terrà sabato 8 febbraio alle ore 11:30, in Via Como 21 a Cesano Maderno (MB). Il convegno "La Lombardia e il Made in Italy" offrirà un'occasione unica per approfondire il valore della produzione italiana, tra tradizione, innovazione e nuove prospettive per il commercio.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti e imprenditori di spicco, che condivideranno idee e strategie per rafforzare il legame tra il nostro territorio e il marchio Made in Italy, simbolo di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo.
Ospiti e contenuti del convegno
Ad arricchire il dibattito saranno autorevoli relatori:
On. Gian Marco Centinaio, Presidente dei Senatori, che porterà la sua visione sulle politiche nazionali a supporto del Made in Italy.
Fabrizio Figini, Consigliere della Regione Lombardia, che illustrerà le iniziative locali per favorire la crescita del commercio e della produzione regionale.
Filippo Berto, CEO di Berto di Meda, realtà di spicco nel settore dell’arredamento, che condividerà la sua esperienza imprenditoriale e l'importanza dell'artigianato di qualità.
A moderare il dibattito sarà Arianna Lucia Bertuccelli, che guiderà il confronto tra esperti, imprenditori e cittadini interessati alle opportunità e alle sfide del Made in Italy.
Un evento per tutti: perchè partecipare
Il convegno si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire il tema del consumo consapevole e della valorizzazione dei prodotti italiani. Sarà un’occasione per ricevere consigli utili sugli acquisti, conoscere da vicino le dinamiche del commercio al dettaglio e comprendere l’importanza del Made in Italy per l’economia del nostro territorio.
Chiunque abbia a cuore il futuro del nostro paese e voglia contribuire a sostenere l’economia locale è invitato a partecipare. L’ingresso è libero.
di Giorgia Pellegrini
Foto libere da copyright
Video https://youtu.be/PQiikJNwhH8
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 04/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA