NESTORE CAFFÈ - “PROFILI DI DONNE LOMBARDE”
27 February 2020
di Giuseppe Messina
Il prossimo NESTORE CAFÈ è fissato per Lunedì 9 Marzo alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze al primo piano della Casa delle Associazioni e del Volontariato in via Marsala 8 (angolo via Milazzo), facilmente raggiungibile con la MM2 Linea Verde fermata Moscova.
Nel giorno successivo alla Festa della Donna ospitiamo la Prof. Franca Pizzini, che oltre ad avere pubblicato numerosi libri e articoli di sociologia della medicina e della salute, sociologia della cultura e delle relazioni interculturali, si e’ dedicata allo studio e al recupero biografico di figure femminili in particolare lombarde.
In un intervento dal titolo ”Profili di donne lombarde. Quattro protagoniste dell'aristocrazia nei secoli XIX e XX”, Pizzini ci delineerà, con proiezione di immagini, il profilo di quattro figure femminili di origine aristocratica, che hanno avuto in comune la capacità di arricchire di nuovi valori l'ambiente, influendo sul costume e sulla vita sociale, culturale e politica del loro tempo.
Sono state donne innovatrici, radicate nella tradizione, ma che si sono esposte e battute per l'affermazione dei propri ideali e la difesa dei propri diritti.
Con il racconto delle loro vite è possibile ripercorrere duecento anni di storia italiana: dalla nascita di Metilde Viscontini nel 1790 alla morte di Maura Dal Pozzo nel 1987, attraverso il Risorgimento di Cristina Belgiojoso e l'epoca post-unitaria di Paolina Torri.
La Lombardia è il teatro da cui partono queste quattro vite
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola