Sabato all’Arena Fiera Bergamo IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI - Il ricavato sarà devoluto a CESVI per aiutare i profughi in fuga dall’Ucraina
14 July 2022
Mancano pochi giorni a IL CONCERTOZZO, la festa di fine sfiga che si terrà dopodomani, sabato 16 luglio, all’Arena Fiera Bergamo, a coronamento del progetto #insiemeperlamusica di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI. L’appuntamento che celebra la ripresa della musica live, auspicato dal Trio Medusa fin dalla primavera 2020, è sold out!
Ci saranno un palco principale e due totem Open Stage, ovvero due speciali postazioni musicali caratterizzate da due totem tecnologici con mixer interno a 6 canali e sensori IoT, prenotabili con un’App. Il 16 luglio si preannuncia così una grande festa, un pomeriggio e una serata di musica e intrattenimento con il concerto speciale di Elio e le Storie Tese!
L’evento sarà in diretta dalle ore 21.00 su Radio Deejay, con il commento e la partecipazione del Trio Medusa. Dallo studio allestito per l’occasione, Gabriele, Giorgio e Furio seguiranno da vicino il concerto, raccontandolo a tutti coloro che non sono riusciti ad assicurarsi il biglietto e che potranno ascoltarlo solo grazie alla diretta radiofonica sulle frequenze di Deejay. Inoltre il Trio non mancherà di raggiungere la band sul palco per alcune incursioni dal vivo nel proprio stile inconfondibile.
Sul totem Galbanino si esibiranno dalle ore 17.30 i gruppi selezionati da #insiemeperlamusica: Elli De Mon, Percorsi di-versi, Zi Rock and His Little Toys e Silvio Cavallo.
Il totem Hukapan ospiterà invece, sempre dalle ore 17.30, Pepp1 con Chiara L’altra, Elton Novara, The Pax Side Of The Moon e Viadellironia.
Il palco grande si animerà dalle 19.45 con Elianto, Chibo, Fabio Celenza, The Pax Side Of The Moon per poi finire la serata con il concerto di Elio e le Storie Tese che porteranno sul palco anni di irriverente ma ben arrangiato repertorio indimenticabile.
Il ricavato del CONCERTOZZO sarà devoluto a CESVI per aiutare i profughi in fuga dall’Ucraina.
Era la primavera del 2020 quando il Trio Medusa chiamò Elio e le Storie Tese per sognare insieme un grande concerto di fine sfiga. Una richiesta indeclinabile (suonava più come un ricatto, in realtà) per il complessino che, nonostante si fosse ormai dedicato al golf e al modellismo, ha rindossato la maschera di supergruppo e rilanciato la proposta, aggiungendo la volontà di aiutare immediatamente il mondo della musica. È nata così, insieme all’organizzazione umanitaria CESVI, un’asta solidale per raccogliere fondi per tutte quelle band indipendenti e meritevoli, duramente colpite dalla pandemia, nell’attesa di poter celebrare insieme una grande festa da organizzare a Bergamo, una delle città simbolo dell’emergenza Coronavirus e sede anche di CESVI, che sarà presente all’evento con un proprio corner per raccontare i progetti in corso in Ucraina e come sostenerli. Anche Promoberg – la società che gestisce la Fiera di Bergamo, trasformata nei mesi più duri in ospedale da campo – ci mette del suo e decide di offrire gratuitamente i suoi spazi per organizzare la festa più bella di sempre. Questa è la storia (finalmente a lieto fine) di un progetto di grande successo che ha raccolto 150.000 euro, devoluti a 46 band emergenti.
Media partner: Radio Deejay.
Si ringrazia lo studio grafico che cura l'immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde, www.jeh.it.
Si ringraziano il Comune di Bergamo e Promoberg - Fiera di Bergamo.
L’evento è organizzato da Friends & Partners.
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- CLAUDIO BAGLIONI: il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date a IMOLA (BO), BIELLA, ADRIA (RO), ROVIGO, BELLUNO, CONEGLIANO (TV). 07/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “GLI SPIRITI DELL’ISOLA” - ABISSI INSONDABILI D’IRLANDA 07/02/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia