PETROSINO con “Città dei venti e dei mulini a vento”
11 February 2023
di Pamela Giampino
Si amplia il progetto “Città dei venti e dei mulini a vento”. Aderisce anche il Comune di Petrosino
“Il vento che tanto accompagna la nostra quotidianità può diventare anche elemento di attrazione turistica, fattore di promozione del territorio”. Lo dichiara il Sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, motivando la scelta della Giunta Municipale di concedere il gratuito patrocinio al progetto “Città dei venti e dei mulini a vento”, con delibera numero 15 del 27 gennaio 2023.
Dopo il Comune di Marsala, anche quello di Petrosino aderisce dunque all’ambizioso progetto ideato dall’Asd Città dei Venti- presieduta da Maurizio Pantaleo- che ambisce a creare una rete sinergica tra le città, italiane e non, in cui la risorsa vento favorisce l’esercizio di sport outdoor come la vela e il kitesurf, al fine di creare itinerari turistici ad hoc, collaborazioni e gemellaggi.
“Il nostro progetto- racconta Maurizio Pantaleo- comincia a prendere forma e sostanza. Petrosino è il secondo Comune dopo quello di Marsala che vi aderisce. Attendiamo risposte anche dalle città di Castelvetrano, Mazara del Vallo e Castellammare del Golfo, e ci stiamo attivando per avere l’adesione anche da comuni fuori dalla Sicilia, come quello di Torbole sul Garda”.
L’idea è quella di creare sviluppo attraverso la promozione di un turismo sportivo che non conosce stagioni, e che solo nella Riserva naturale dello Stagnone di Marsala attira ogni anno turisti da tutto il mondo.
“Siamo consapevoli di pensare in grande- dice ancora Pantaleo- ma crediamo che ci siano tutti i presupposti per fare rete e promuovere territori che sono anche privilegiati spot per gli sport all’aria aperta, e a cui si affezionano sempre più cittadini e turisti”.
Nella proposta progettuale si legge per esempio del Premio Città dei Venti, del Festival dei Mulini a Vento, di fiere nazionali ed internazionali ad hoc, anche per promuovere stili di vita sani e votati alla sostenibilità, di una conferenza annuale in una città tra quelle che entreranno a far parte del network.
“Un progetto come questo- commenta ancora il Sindaco di Petrosino- può essere soprattutto occasione di incontro tra realtà diverse, ma simili, tutte comunque accomunate da un'idea di sviluppo che non consuma il territorio, che non ferisce i paesaggi, ma li pensa come parte integrante di un'accoglienza turistica sostenibile. Petrosino aderisce con entusiasmo e si propone come un anello di questa rete che spero possa essere ampia e rappresentare realtà anche diverse e geograficamente distanti».
Anche i privati possono aderire al progetto: http://www.cittadeiventi.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » GEOGRAFIA DI VIAGGIO | Saturday 11 February 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'