L’incanto di “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi”
17 March 2019
di Roberto Dall’Acqua
Anna e Roberto hanno fatto un piccolo miracolo. Infatti “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi” è un libro fantastico che produce emozioni forti. Anche perché lo scritto, in parte autobiografico, riflette situazioni vissute con passaggi delicati e sottili.
La ricca scrittura rende il libro ornato di paesaggi e di immagini di una così grande apertura, da renderle indimenticabili. “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi” è, senza dubbio, colmo di poesia ma, per certi versi, anche provocatorio. Una lettura da fare con cura perché stimola la nostra crescita interiore con significati densi di emozionante utilità per la nostra coscienza e, perdonate il gioco di parole, conoscenza.
Un libro, talvolta crudo e talvolta molto dolce. Un libro vibrante, profondo, vissuto sulla pelle. Un libro che non tratta di canalizzazioni, uscite dal corpo o viaggi astrali o dimensioni “aliene” ma estremamente umano, nonostante il suo approfondire un viaggio al di fuori dalla quotidianità di questo mondo. Infatti un rapimento - durante l'infanzia e poi di nuovo in giovane età - diventa un rapimento d'anima, che, nell'arte della forza narrativa, rapisce anche il lettore più attento. Il quale troverà, negli immensi cieli stellati descritti nelle pagine del libro, lo specchio della sua anima umana. Un'avventura, insomma, che vale la pena di vivere leggendo “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi”.
News » Il racconto della Domenica | Sunday 17 March 2019
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 09/12/2023 | EVENTI
- BABY GANG - Il rapper italiano più ascoltato all’estero su SPOTIFY - La sua musica nelle classifiche di oltre 30 Paesi con oltre 1,5 MILIARDI DI STREAM 08/12/2023 | CURIOSITA'
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 08/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IL CANTO LIRICO ITALIANO E' FINALMENTE PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITÀ 07/12/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- MADDIE - Fuori il singolo d'esordio dei "THE APES" 07/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI