L’incanto di “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi”
17 March 2019
di Roberto Dall’Acqua
Anna e Roberto hanno fatto un piccolo miracolo. Infatti “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi” è un libro fantastico che produce emozioni forti. Anche perché lo scritto, in parte autobiografico, riflette situazioni vissute con passaggi delicati e sottili.
La ricca scrittura rende il libro ornato di paesaggi e di immagini di una così grande apertura, da renderle indimenticabili. “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi” è, senza dubbio, colmo di poesia ma, per certi versi, anche provocatorio. Una lettura da fare con cura perché stimola la nostra crescita interiore con significati densi di emozionante utilità per la nostra coscienza e, perdonate il gioco di parole, conoscenza.
Un libro, talvolta crudo e talvolta molto dolce. Un libro vibrante, profondo, vissuto sulla pelle. Un libro che non tratta di canalizzazioni, uscite dal corpo o viaggi astrali o dimensioni “aliene” ma estremamente umano, nonostante il suo approfondire un viaggio al di fuori dalla quotidianità di questo mondo. Infatti un rapimento - durante l'infanzia e poi di nuovo in giovane età - diventa un rapimento d'anima, che, nell'arte della forza narrativa, rapisce anche il lettore più attento. Il quale troverà, negli immensi cieli stellati descritti nelle pagine del libro, lo specchio della sua anima umana. Un'avventura, insomma, che vale la pena di vivere leggendo “Storie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi”.
News » Il racconto della Domenica | Sunday 17 March 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Domus de Janas, Sardegna colpisce ancora 16/07/2025 | CRONACA
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE