CHE BELLE SCUOLE! LE MANCATE PROMESSE DI RENZI
09 November 2016
di Katiuscia Ester Marino
E' stata promessa la stabilizzazione, la riqualifica degli edifici, ma sono state realizzate? Vediamo nel dettaglio le condizioni in cui gli edifici versano. Eppure il premier continua a vantarsi di essersi impegnato per la sicurezza dei giovani e dei figli, con tutti i nostri complimenti!! In realtà gli edifici, soprattutto nel centro sud, sono fatiscenti, macchie di umidità sono sparse ovunque, la pittura non viene rinfrescata da anni, le porte rotte, luci malfunzionanti, laboratori e attrezzature mancanti. Di fronte a questo qual'è la risposta del governo? Dematerializzazione, TIC e formazione obbligatoria!! In breve si pretende che si usino pc e internet, che si adottino didattiche innovative quando mancano le classi stesse, figuriamoci gli strumenti!! Tutto questo è un altro segnale della distanza creatasi fra istituzioni e cittadinanza, di come la politica sia fermamente ancorata all'irrealtà. Come si può chiedere ai docenti di sperimentare nuove didattiche, di aggiornarsi (il che è idealmente giusto), se non sono garantiti loro e agli studenti neppure la sicurezza e il minimo dell'igiene? Come possono i ragazzi affezionarsi al sistema e sviluppare fiducia verso istituzioni che trattano così il loro patrimonio più grande, i giovani che rappresentano il futuro? Le chiacchiere sono a zero: la scuola di Renzi è bocciata, i docenti sono eroici nello svolgere comunque il loro lavoro, ma perchè devono lavorare in queste condizioni? Il Governo multerebbe all'istante un'azienda in cui ritrovasse simili condizioni, allora perchè non multa sé stesso e non investe realmente, invece di propinare bonus e marchette elettorali? Ministri e Primo Ministro, risponderete mai seriamente?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE