HENDERSON, L'ISOLA SOMMERSA DALLA PLASTICA
30 May 2017
Un sogno sommerso da 38 milioni di pezzi di plastica
di Vittorio Esperia
Henderson è una piccola isola corallina situata nel sud dell’Oceano Pacifico, a 193 chilometri dalle isole Pitcairn. Dimenticata dal mondo e dall’uomo, l’isola è disabitata. Qui nidificano varie specie di uccelli marini e le acque cristalline sono abitate da pesci di vario tipo. Un paradiso insomma. Almeno sulla carta. Perché nella realtà Henderson è uno dei luoghi più inquinati al mondo dove - trasportate dalle correnti- arrivano tonnellate di plastica prodotte dall’uomo. Come ha dimostrato uno studio della ricercatrice Jennifer Lavers dell’Università della Tasmania: «Ho viaggiato in alcune delle isole più lontane del mondo - ha spiegato la ricercatrice al Guardian - e ovunque, in qualsiasi zona dell’Oceano, in qualsiasi periodo dell’anno, la storia è sempre la stessa: le spiagge sono disseminate dai rifiuti della nostra attività. Ma - conclude - speravo che la straordinaria distanza dell’isola di Henderson l’avrebbe protetta da tutto questo. Non potevo sbagliarmi di più». Secondo quanto appurato dai ricercatori sull’isola si trovano circa 38 milioni di pezzi di plastica.
Una massa di circa 17,6 tonnellate. La maggior parte - circa il 68% - non è neppure visibile ad un primo sguardo: si stima che siano circa 4.500 i «pezzetti» per metro quadrato sepolti a una profondità di 10 cm. E secondo i calcoli circa 3.750 nuovi frammenti di plastica arrivano sull’isola ogni giorno. Accumulandosi qui per sempre. Oltre alle foto scattate da Jennifer Lavers è possibile farsi un’idea della situazione dell’isola di Henderson anche con un piccolo tour virtuale: qui sono arrivate le telecamere di Google Street View. Proprio attraverso una passeggiata virtuale sulla spiaggia situata nell’estremo est dell’isola (spiega The Atlantic) Lavers scoprì la presenza di plastica sull’isola e decise di andare a vedere di persona, scoprendo che la situazione era anche molto peggiore del previsto. «Pulire l’isola dalla plastica? Non è questa la soluzione - dice Lavers -. È troppo difficile arrivarci, e troppo difficile viverci. L’unico modo per risolvere il problema è quello di tagliare la plastica alla fonte. L’isola più inquinata e più remota del mondo intero è un indicatore perfetto di quanto sia grave il problema che abbiamo». Le 17,6 tonnellate di plastica presenti su Henderson vengono prodotte a livello mondiale in due secondi. «Le responsabilità sono collettive, nessun Paese è escluso: abbiamo trovato bottiglie dalla Germania, contenitori dal Canada, una cassa da pesca dalla Nuova Zelanda». Secondo i dati la produzione di plastica è aumentata del 180% negli ultimi dieci anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini