“ORA” I SOGNI DI ANTONIO GRANATO
30 April 2023
di Roberto Dall'Acqua
- Chi è Antonio Granato, uomo e artista?
Antonio Granato è un grande sognatore...
Nasco a San Giovanni in Fiore il 01/04/1986 amante delle belle e buone cose...un uomo che apprezza i piccoli gesti ma che regalano grandi emozioni. Un artista a tutto tondo.
- Che significa per te fare musica?
Amo la musica perché è viva... è pura energia...è carattere...è seduttrice di un movimento passato attuale e avveniristico. Generare musica è vita. Non riesco ad immaginare un futuro senza la mia musica...mi fa stare bene...do sfogo all'essere me stesso...a ciò che provo e che vorrei che gli altri provassero ascoltando i miei brani. Siamo messaggi da custodire in segreto...siamo luce soprattutto nei momenti più bui...siamo noi...Un interfaccia fra la calma e la follia.
- In “Ora”, il tuo ultimo singolo, avverto influenze di Pino Mango. Chi ti ispira nel fare musica?
Il mio nuovo singolo "Ora" nasce dalla voglia di sfidare il tempo ogni giorno di più.
Si è consapevoli delle difficoltà e degli ostacoli che la vita ci riserva...ma non bisogna mai mollare..."non puoi privarmi di una cosa che è già mia" cit. "Brillanti gesti di follia" uno dei miei brani presenti nell'album Antonio Granato "Di Te" anno 2020.
Nelle mie intonazioni annidano vibrazioni del grande Pino Mango...grande artista che ho sempre stimato e apprezzato. È per me un immenso onore ricordarlo.
Risaltano fra gli artisti che mi hanno sempre ispirato oltre a Mango sono la Dion, Bocelli, James Brown, Freddy Mercury, Aretha Franklin, Zucchero e tanti tanti altri.
- Cosa c’è dietro l’angolo di Antonio Granato? Obiettivi professionali e non.
Il mio obbiettivo è intraprendere la carriera da Solista. Sto lavorando sodo per raggiungere il mio obbiettivo che è quello di conquistare il mondo intero ...
Farò in modo che un giorno io rimarrò fermo al centro del palco e lascerò che sia il mio pubblico a cantare per me....e lì sarà l'emozione più grande della mia vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Sunday 30 April 2023
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Dolce natalizio alla farina di grillo 19/11/2025 | CURIOSITA'
- Met Gala 2026 è "Costume Art" 18/11/2025 | MEMORIE DI MODA
- Billie Eilish attacca Elon Musk 17/11/2025 | CRONACA
- Sì lo voglio, senza consenso è stupro 16/11/2025 | CRONACA
- Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità? 15/11/2025 | CURIOSITA'
- Vento e voci, Milano invasa dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA



