CLAUDIO DAVID - ARTISTA COMPLETO
15 September 2022
di Ilaria Solazzo
Ilaria Solazzo, giornalista pubblicista e blogger, ha intervistato per noi Claudio David.

Love like that again’ è il nuovo singolo firmato da Claudio David & Alex De Vito. Un salto indietro nel tempo a suon di pop dance anni ‘90. Una canzone fresca, tutta da ballare: è così che potremmo descrivere “Love like that again”.
Scritto da Claudio David e Alex De Vito, cantato da Alessia Venturini, il brano “Love like that again” strizza l’occhio al mercato internazionale.

Intervista
Claudio è umile, pulito, onesto, spontaneo, sorprendente nelle sue idee. Allegro e solare è sempre attento a fare cortesie. Claudio David è stato Agente per il Lazio del noto concorso di bellezza Venere d’Italia e successivamente di Miss Venere, ma poi con i suoi collaboratori ha dato vita al concorso di bellezza nazionale Miss, Mister e Baby Incanto, insieme a Letizia Lazzaro e a Simona Proietti, dove oltre ad esserne l’ideatore ne curava anche i casting per la scelta di nuovi volti e dei candidati al concorso.
Ilaria – Quando è scoppiata in te la scintilla per il mondo dello spettacolo?
Claudio – È scoppiata a 15 anni come dj, ma adesso più che mai, sono strafelice di quanto, grazie a Dio ho potuto fare. Tanti eventi e tante persone felici e soddisfatte. Moda, Musica, Cinema e TV, sempre ma nella giusta direzione.
Ilaria – Ti occupi di management di artisti. Quando hai intrapreso anche questo percorso?
Claudio – Ho iniziato il percorso del management con partita IVA, circa 5 anni fa’. Seguendo una prima fotomodella, che insicura della sua bellezza, mi ha permesso di farle vincere diverse fasce durante un concorso di bellezza. Ovviamente sono soddisfazioni, ma il traguardo è ancora lontano.
Ilaria – Se ti dovessi descrivere usando tre aggettivi quali sarebbero e perché?
Claudio – Romantico, creativo, solare.
Ilaria – Cos’è per te la musica?
Claudio – La musica è tanta roba. Ascolto tantissima musica, mi fa’ stare bene. È un grande dono divino con il quale posso trasmettere me ed il mio mondo agli altri.
Ilaria – Vivi a Formello, zona di VIP. Con chi dei tanti sei amico?
Claudio – Sono amico con Stefano Jurgens e Steve La chance, ma di conoscenti ne conosco molti.
Ilaria – Tra le tue passioni vi è anche la fotografia. Raccontaci…
Claudio – La foto cura la psiche, ci permette di raccontare un momento attraverso uno scatto. Ho iniziato a studiare fotografia, per ampliare le mie competenze nel campo della grafica pubblicitaria, ma ci è bastato poco perché mi innamorassi della fotografia, con la quale posso raccontare persone e paesaggi. Sono amico con Rino Barillari e Alberto Ghizzi Panizza è il mio fotografo preferito.

Ilaria – Mr.Red e Carletto hanno dato vita ad nuovo videoclip “E daje, e daje, e daje”. Parlacene…
Claudio – bhe, “E daje, e daje, e daje” nasce dalla voglia mia e successivamente degli altri di fare un brano sulla solidarietà verso i cicci di sostanza, un brano simpatico ed estivo, che è piaciuto a molti ma soprattutto a noi. Ascoltatelo sul mio canale YouTube.
Ilaria – C’è un incontro in particolare che è stato, ad oggi, per te, il più significativo in ambito professionale ed artistico?
Claudio – Grazie al mio mestiere ho potuto incontrare la gente comune ed andare oltre un semplice sguardo. Non c’è, per tanto, un solo incontro, ce ne sono tanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Thursday 15 September 2022
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA