I QUARZO - Nuovi talenti del rock
30 April 2024
di Roberto Dall'Acqua
- Come nascono i Quarzo e come mai Quarzo?
Nel 2022 abbiamo deciso di trasformare la nostra collaborazione (parlano Daniele ed Alessandro, ndr) in un progetto di band, abbiamo messo insieme le canzoni e il nome Quarzo è arrivato spontaneo, è corto, diretto ed è una sorta di tributo ai Queen.
- Qual'è il vostro background musicale?
Come lascia immaginare la prima risposta ci rifacciamo alle band e agli artisti rock degli anni ‘70 ed ‘80, soprattutto di matrice britannica. Anche se nei testi il cantatutorato italiano sempre di quel periodo ha avuto il suo peso. Per fare degli esempi: Rino Gaetano, Renato Zero, Lucio Battisti, Vasco Rossi.
- A Natale siete usciti con “Stella Cometa”; “Questione di Chimica” è il vostro nuovo singolo, ma so che il vostro viaggio è già delineato e la rotta porta dritta al primo album: come si chiamerà? Raccontatecelo…
“Viaggi Nel Nuovo & Nell’Antico” sarà il titolo del nostro primo album. Stella Cometa doveva uscire per forza a Natale, non c’era alternativa (ridono), anche se parla più di un percorso personale che di altro. Questione Di Chimica invece è ciò che potremmo chiamare un perfetto esermpio di pop/rock, la cosa particolare è che il testo è stato ispirato dalla celebre serie Tv “Breaking Bad”.
- Perché “Viaggio nel Nuovo e nell'Antico”?
Perché è composto da canzoni che avevamo in serbo per altri progetti unite a delle nuove idee che abbiamo scritto insieme in questi anni. Inoltre come varietà di generi e di atmosfere ci è sempre sembrato una sorta di viaggio nel tempo.
- Quali sono gli ostacoli più grandi per chi entra nel mercato della discografia oggi, nonostante sia magari una vita che fa musica?
L’ostacolo, oltre ai pregiudizi della gente, è sicuramente il troppo accesso che la musica ha oggi. Sembrerà un paradosso ma aver aperto il mercato musicale ha reso anche la produzione, la promozione e quindi la fama una mera questione di soldi e quasi nient’altro. Nonostante ciò c’è ancora una fetta di pubblico che ama la musica fatta con passione, noi ci appelliamo a loro.
- Per degli outsider, il consenso che passa attraverso i social e la musica “liquida” pesano ancora di più... C'è modo per sopravvivere nella giungla musicale?
E’ come sempre una questione di fortuna, investimenti e conoscenze. Da questo punto di vista è cambiato poco. L’unica cosa che si può fare è resistere, migliorarsi e cercare sempre di scrivere e registrare cose migliori nel frattempo che si elabora la strategia più reale e quindi anche più interessante per promuoverle.
Fuori in tutti i digital store - e in replica nelle regioni più esterne del Sistema Solare - “Stella Cometa”, il nuovo singolo dei Quarzo, che va ad anticipare – dopo “Viola”, frenetica traccia funk-rock, e insieme ai brani già programmati per i prossimi mesi – l'uscita in primavera del loro album d'esordio: “Viaggi nel Nuovo e nell'Antico”, per i Quarzo <<Il testamento del cammino di un gruppo maturo>>.
Un album concettuale; un viaggio musicale pieno di colori e sfumature, passando dal rock al pop, dalle ballate indie alle cavalcate folk, con un pizzico di sperimentazioni esotiche.
“Stella Cometa”, il secondo brano estrapolato, è la visione di una vita senza freni.
Una vita non per forza spericolata - di certo non discreta, proprio perchè imprevedibile - ma incalcolabile, mai troppo probabile: <<perché è meglio bruciare di vita che di rimpianti>>.
I Quarzo sono Daniele Sanna (voce) ed Alessandro Costantino (chitarra) - che insieme scrivono partitura e testi.
“Stella Cometa”, oltre ai Quarzo, vede Flavia Foroni al basso, Giulio Cleri alle chitarre, Simone Cassio alla batteria e Danilo Sdrucia al missaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Tuesday 30 April 2024
Ultimi diari
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Casa Sanremo.Bazr, compleanno al Festival 04/02/2025 | FESTIVAL
- Nausica, musica voce dell'anima 03/02/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Scugnizzi, operetta d’autore 02/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Gaza, ricostruzione senza pace 01/02/2025 | CRONACHE DI GUERRA
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 30/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE