INSTAGRAM: “FOLLOW FOR FOLLOW”
16 May 2019
di Sabrina De Prisco
Si chiama “follow for follow” ed è la tecnica che sta spopolando su Instagram.
I gruppi delle mamme ne vanno matte e gli aspiranti vip del Social non perdono occasione per instaurare un network vincente che possa attirare l’attenzione dei brand.
Ma di cosa si tratta? Cos’è il “follow for follow”?
Letteralmente vuol dire seguire per essere seguiti ed è un baratto di follower che consente una vertiginosa ascesa della fan base in poco tempo.
Ma perché si ricorre al “follow for follow”?
Si ricorre al follow for follow per aumentare la propria fan base e diventare così popolari su Instagram in modo da attirare l’attenzione dei brand. Si crea così una sinergia redditizia per entrambi, oltre a conquistarsi quella nicchia di appagante notorietà che fa invidia.
Da quando i social sono nati, infatti, si è amplificata la voglia di condividere con più persone le nostre giornate e i nostri momenti, quelli che una volta raccontavamo solo ad amici e parenti.

Questo raccontarsi, con il supporto di fotografie e di post ingaggianti, è diventato con il tempo virale e le aziende commerciali hanno così fiutato qualcosa che potesse essere per loro redditizio, in termini di brand reputation e di brand awareness.
Community e singoli personaggi sono diventati dei veri e propri testimonal anche di brand altisonanti e soprattutto paganti, semplicemente raccontando le proprie passioni ad un pubblico di utenti che nel tempo ha raggiunto numeri più che notevoli.
Il successo di quelli che poi sono riusciti a diventare addirittura degli influencer, ha fatto gola a chi da sempre ha guardato a Chiara Ferragni come al modello social da imitare.
Allora perché non darci una mano tutti e arrivare a migliaia di follower in poco tempo?
Nasce così il follow for follow, un vero e proprio movimento di persone deciso a farsi spazio su Instagram per ritagliarsi il proprio momento di notorietà. Si entra in una community a tema viaggi o a tema “mondo mamme” etc., e ci si attiene alla regola numero 1, cioè che tutti i componenti devono seguirsi.

Attenzione, esistono anche la regola 2 e la regola 3: mettersi i like a tutte le foto e possibilmente anche commentarle. Insomma un vero e proprio lavoro che ti porta via del tempo ed energia, ma con risultati che non si fanno attendere ad arrivare.
La fan base cresce e cresce anche la possibilità di fare breccia nel cuore di qualche brand che è disposto a pagare per esporre i propri prodotti nelle foto pubblicate dalla community, pur di trovare un canale diretto e vicino al target a cui si vuol mirare.
Ma la tecnica follow for follow funziona davvero?
Da diverse sperimentazioni sembra che dopo un’impennata di follower iniziale, la curva sia destinata a scendere.
Inevitabilmente, infatti, si perde di vista il contenuto e diventi spettatore “forzato” di storie e foto che probabilmente non ti interessano neanche.
In definitiva, chi vuol intraprendere un business di successo su Instagram, può anche farsi supportare dal follow for follow, ma deve innanzitutto avere ben chiaro il contenuto da comunicare e l’obiettivo da traguardare.
News » LA DONNARICCIA.IT di Sabrina De Prisco | Thursday 16 May 2019
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola