Alessandra: "Raccontami il mare"
17 July 2016
di Vittorio Esperia
Il vento, le inquietudini della giovane età e, specialmente, il mare sono i protagonisti di "Raccontami il mare" di Alessandra Bucci. Dove la poesia si mischia, affabilmente, con la prosa asciutta e levigata di parole essenziali. Quelle parole che partono dal cuore di Alice per arrivare al centro della sua amata vita. Un padre anziano, il fratello Carlo che mai si era sposato - come la protagonista del racconto - l'acqua salata del mare sono gli affetti più cari. Emozioni a cui rivolgersi per lenire il dolore di un'esistenza implosa che vede Alice, a trentasette anni, ancora insegnante precaria a rincorrere una cattedra in perenne vagare per il paese. Un'esistenza, comune a molti, che qui diventa particolare; alla ricerca di un amore che la sappia cullare e rendere donna felice. Soprattutto alla scoperta, perenne, di quell'"isola di pace" nell'ombelico del suo io, popolato di ricchezze semplici e naturali ricche di valori solidi. Dalle albe "ostacolate", Alice estrapola i colori migliori, quelli che la fanno sentire realizzata. Realizzata? Una malinconia, azzurra come il suo amato mare le tiene compagnia, che sfocia in una personalità gioiosa ed esuberante alternata a momenti più riflessivi e solitari. Causata dall'ictus che le ha portata via la madre, quando aveva nove anni? Forzata dal padre che, totem della sua esistenza, si era eretto a salvaguardia della vita familiare? Durante il viaggio in treno per arrivare in ospedale - dove è ricoverato il padre malato - Alice incontra Laura. È uno squarcio nella vita delle due donne che le accomuna: il mare. Comune denominatore delle loro ansie e dei loro lutti. Segue - in ascensore - l'incontro con Marino che guarda caso è figlio del malato che è in stanza con il padre di Alice. Questa volta è amore? Talvolta i romanzi sono specchi contrapposti delle nostre vite. Ti agguantano l'animo quando ti ci specchi. Accade di rado perché non sono tutti, sensibili e accorati come Alessandra Bucci, capaci di raccontare il mare che hanno dentro. Specialmente quanti di noi sanno sgravare i cavalloni marini e le furiose onde in una placida alba? Una rinascita, quotidiana, che in "Raccontami il mare" ti avvolge e rapisce. «Nel mare finiscono tutti i sogni infranti, tutti i desideri mai realizzati», così diceva il padre a suo figlio nelle notti di luna piena, difronte all'immensa distesa marina. Così diciamo noi ai lettori: leggere oltre l'alba del sole che, quasi, sorge dal mare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News » LETTERATURA E LIBRI | Sunday 17 July 2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 04/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA