Montemurro, “Le cicogne della Scala”
08 February 2025
Dopo il grande successo de La piccinina, Silvia Montemurro torna con un nuovo romanzo storico, Le cicogne della Scala, disponibile dal 4 febbraio in versione audiolibro per il Narratore. La lettura è affidata alla talentuosa attrice e doppiatrice Chiara Francese, che darà voce alle emozioni e ai segreti di questa affascinante storia ambientata nella Milano degli anni Trenta.
Pubblicato da Edizioni E/O nel 2024, il romanzo ci trasporta nel cuore del Teatro alla Scala, all’epoca della direzione di Arturo Toscanini. Tra i personaggi troviamo Violetta, una giovane sarta dal passato drammatico: un tempo promettente ballerina, ha dovuto rinunciare ai suoi sogni dopo un misterioso incidente. Intorno a lei si intrecciano le vite di cantanti, costumisti, orchestrali e ballerine, in un mondo dove la passione per l’arte si scontra con le rigide convenzioni sociali e le tensioni politiche dell’epoca.
“Il mondo della Scala è stato storicamente dominato dagli uomini, ma dietro le quinte hanno lavorato tantissime donne straordinarie – racconta Montemurro – e volevo dare voce proprio a loro. Spero che l’audiolibro possa avvicinare ancora più persone a questa storia, così come è accaduto con il romanzo.”
L’editrice Cristiana Giacometti de il Narratore aggiunge: “Dopo La piccinina, che ha conquistato il pubblico di Audible, siamo felici di presentare Le cicogne della Scala. È un racconto di sacrificio, passione e talento, e l’interpretazione di Chiara Francese lo rende ancora più intenso ed emozionante.”
Anche la lettrice Chiara Francese ha condiviso la sua esperienza: “I romanzi di Silvia Montemurro ti catturano completamente. Ho amato interpretare Violetta e Fiamma, due figure forti e complesse. Questa storia racconta non solo la bellezza dell’arte, ma anche le difficoltà e le rinunce di chi la vive.”
Silvia Montemurro presenterà il romanzo in un tour che toccherà diverse città: Vicenza (18 febbraio), Pordenone (20 febbraio), Gavardo (27 febbraio), online su Prosa&Prosit (4 marzo) ed Erba (7 marzo, libreria Volta).
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/m6dyNvDIx1U?si=HvqIYpiV8QJyk0M1
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LETTERATURA E LIBRI | Saturday 08 February 2025
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 04/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA