Antonella Napoli, nel cuore dell'Africa
06 December 2024
L’Africa, culla dell’umanità e terra di contrasti e meraviglie, sarà protagonista a Roma grazie alla presentazione di “Africa. Il continente antico in 16 reportage”, il nuovo libro della giornalista e scrittrice Antonella Napoli. L’opera, pubblicata dalla casa editrice All Around, sarà svelata al pubblico domenica 8 dicembre durante la fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, al Centro Congressi “La Nuvola”.
La giornata offrirà momenti di grande intensità. Alle ore 16:00, presso lo stand All Around (Padiglione P23), l’autrice incontrerà i lettori. A seguire, alle 17:30, l’evento “Viaggio nel cuore dell’Africa. Racconti e testimonianze dal continente antico” vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo: il filosofo guineano Filomeno Lopes, la responsabile del Servizio Intercultura di Roma Capitale Maria Carla Mancinelli, e il diplomatico Giuseppe Mistretta. Un tocco speciale sarà dato dall’intervento musicale di Tony Esposito, che concluderà l’incontro.
Il libro di Antonella Napoli raccoglie sedici reportage che svelano le mille anime dell’Africa, sfidando stereotipi e luoghi comuni. L’autrice, con una carriera consolidata nella narrazione delle dinamiche internazionali, guida il lettore in un viaggio emotivo e intellettuale, portando alla luce le storie e le voci spesso dimenticate di un continente straordinario.
Con la sua rivista “Focus on Africa”, Napoli ha già dimostrato il suo impegno per una narrazione autentica dell’Africa. La sua esperienza giornalistica, che spazia da reportage in paesi come Sudan e Uganda a indagini sulla Turchia, si riflette in ogni pagina del libro.
Antonella Napoli è una figura di rilievo nel giornalismo internazionale: autrice del bestseller “Il mio nome è Meriam”, vincitrice di prestigiosi premi, osservatrice in processi a giornalisti turchi e membro attivo di associazioni come Articolo 21. La sua dedizione, che l’ha portata anche a rischiare la vita, si traduce in un invito a conoscere e comprendere meglio l’Africa.
Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire il continente antico da una prospettiva nuova e autentica.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LIBRI CIBO PER LA MENTE | Friday 06 December 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 18/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Fake news, come combatterle 18/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE