Lucio Corsi, folletto fragile
01 March 2025
Rivelazione del Festival di Sanremo 2025 è senz’altro il gracile e vulnerabile Lucio Corsi capace di sensibilizzare su un tema che troppo spesso passa in secondo piano. L’artista pone l’accento sulle proprie fragilità, incertezze, insicurezze, frutto di una sensibilità senza limiti che lo rende speciale. Che posto occupa nella società odierna la dimensione emotiva? Questo è l’interrogativo che dovremmo porci. In un mondo in cui al centro c’è il profitto, in un mondo in cui dobbiamo essere efficienti per essere integrati nel sistema, che posto occupa la sensibilità non spendibile in termini quantitativi? La sensibilità si oppone al concetto di prestazione e chiede di essere valorizzata perché sa che solo lei è in grado di abbellire ed ingentilire questo mondo inaridito.
Quello di Lucio Corsi è un urlo disperato o un invito a riflettere su questo tema? Io direi che il cantautore conscio delle proprie peculiarità desidera un mondo a misura d’artista, forse bisognerebbe accontentarsi di un microcosmo nel quale vivere liberamente ossia un luogo nel quale poter essere se stessi senza difficoltà. Il pubblico al quale l’artista si rivolge spero abbia colto il messaggio, un messaggio forte e chiaro: valorizziamo la dimensione emotiva per andare controcorrente. Bravo Lucio Corsi, il tema da lui affrontato è quello di maggiore attualità.
di Dalila Mancusi
Foto libera da copyright
Video https://youtu.be/Bk8WsYLyVZc?si=3jnTBTs94kcdPYzA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | Saturday 01 March 2025
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
 - Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
 - 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
 - Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
 
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
 - I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
 - Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
 - Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
 - Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
 - La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
 



