“LE FONTANE DI ROMA” - POESIA E NARRATIVA
08 December 2020
di Marco Naponiello
Organizzata dal “Centro Culturale Studi Storici- Il Saggio” la fase finale della premiazione del I Concorso di Poesia e Narrativa breve “Le Fontane di Roma”. L’evento è stato trasmesso in live - streaming da Radio Città 105
Per l’ennesima volta, la casa editrice “Il Saggio” di Eboli retta da oltre 30 anni dal Cav. Giuseppe Barra, si riconferma una realtà culturale poliedrica su tutto l’ampioterritorio nazionale. Essa infatti dopo aver inaugurato diverse sedi in Campania, estendendosi in Puglia ed altre realtà meridionali, sabato u.s. ha consumato un altro evento di grande spessore. Ad onor di cronaca l’azienda culturale eburina, è approdata nella capitale con il premio letterario di Poesia e Narrativa breve “Le Fontane di Roma” a cura del responsabile capitolino, il critico Roberto Naponiello. Invero la casa editrice ebolitana, detiene nel suo palmarès circa 800 titoli di vario genere, che vanno dalla Narrativa alla Poesia, non disdegnando affatto la Saggistica, oltre ad essere stata fautrice di svariati certamen poetici, tra cui spiccasenza fallo alcuno, il “Concorso Internazionale di Poesia Città Di Eboli”, giunto oramai nel 2020 alla sua XXIV edizione. Ma veniamo ai fatti recenti; come accennavamo poc’anzi, sabato scorso dalla sede della “Città dell'altra Economia” sita in largo Frisullo al quartiere Testaccio in Roma, si svolta in modalità streaming (con l’intervento dell’intera Giuria), la premiazione del I concorso “Le Fontane di Roma”, cui hanno partecipato centinaia di candidati, poeti e scrittori, referenti di ogni angolo dello Stivale, a testimonianza di una sicura vivacità umanistica sempre fortunatamente presente nella nostra nazione, corroborata parimenti dall'autorevolezza della collana di eventi organizzati nei lustri, dalla realtà culturale ebolitana. Va inoltre specificato che questa manifestazione doveva svolgersi nell'aprile scorso, ma per le ovvie ragioni causate dall'emergenza Covid, si è rimandato il tutto ed in modalità, come capita di questi tristi tempi, da remoto. Entriamo adesso nella vivida narrazione; dicevamo, si è svolta in Eboli l’altra faccia della kermesse, difatti sabato 5 c.m. con l'apporto tecnico di Radio Città 105, apartire dalle ore 16.00 e fino alle ore 19:30, sotto l'abile regia dei tecnici, Alex Sica ed Antonio Fresolone, coadiuvati dallla presenza costante del presidente della Radio, Giovanni Nigro. Inoltre il parterre degli astanti godeva della contemporanea presenza negli studi dell’emittente, del cav. Giuseppe Barra presidente della casa editrice, insieme alla poetessa pluripremiata Filomena Domini, in qualità di suadente madrina, affiancati entrambi da un altro esponente di rilievo della cultura cittadina, Flavia Falcone, nella qualità di giurata di sede. In sintesi, complice un’atmosfera serena e collaborativa, si è svolto il copioso collegamento da remoto, un lungo filo diretto Roma – Eboli e ritorno, sulle onde della letteratura, ove sia il curatore della manifestazione Roberto Naponiello, che la prestigiosa Giuria di esperti, ed i vari poeti, si sono alternati nel: dialogare, analizzare ed in special modo declamare, le opere in concorso.
Video:
https://www.facebook.com/radiocitta105/videos/999467177529358
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PREMI E PREMIATI | Tuesday 08 December 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA