BILLBOARD WOMEN IN MUSIC 2024 A MILANO
13 August 2024
di Giada Coacci
Foto ufficio stampa
L’award che premia le migliori artiste femminili internazionali sarà per la prima volta in Europa al Teatro Manzoni di Milano il 16 settembre.
Milano si prepara ad accogliere uno dei più grandi eventi internazionali: il Billboard Women in Music 2024. Per la prima volta nella sua storia, questa celebrazione dedicata al talento femminile nella musica approda in Italia, e lo fa nella capitale della moda e del design, Milano. L'evento, previsto per il 16 settembre 2024, sarà un’occasione unica per riconoscere e celebrare le donne italiane che hanno lasciato un segno indelebile nell'industria musicale globale.
Eccellenza e innovazione, queste le premesse di una serata che si svolgerà nello storico Teatro Manzoni, uno dei più prestigiosi della città meneghina.
Esibizioni dal vivo, momenti di riflessione e dibattiti su temi cruciali come l'empowerment femminile, l'equità di genere e il ruolo delle donne nella musica e nella cultura pop. Questi i momenti salienti di un evento terminerà in bellezza con le premiazioni.
I Riconoscimenti assegnati:
Protagoniste donne influenti e di successo che negli anni si sono distinte nel mondo musicale per talento e originalità. Nessuno spoiler per i nomi delle artiste che parteciperanno, ma attesa è la presenza di Annalisa, reduce dalla vittoria del premio Global Force al Billboard Women In Music di Los Angeles dello scorso 6 marzo.
Al termine dell'evento, Rinascente, uno dei main partner di Billboard Women in Music, accoglierà gli ospiti in uno spettacolare party in Piazza Duomo.
L'evento sarà accessibile tramite invito, con una limitata disponibilità di biglietti per il pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PREMI E PREMIATI | Tuesday 13 August 2024
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE