"L'ETA' STERZA" CON NESTORE
30 September 2017
di Licia Riva
A ottobre vi sarà una nuova edizione de "L'Età Sterza". Si tratta di un'attività di gruppo a numero chiuso, 10/12 persone per edizione, che ha l'obiettivo di stimolare i partecipanti alla ricerca delle modalità individuali più utili per vivere al meglio i cambiamenti della fase di vita definita come terza. Questa fase porta con sé delle novità a cui ognuno di noi, come abbiamo sempre fatto durante la nostra esistenza, cerca di adattarsi. Come nei periodi precedenti dobbiamo trovare delle strategie che ci permettano di usare al meglio il nostro tempo, tenendo conto che ora è un tempo libero dal lavoro e dalle urgenti necessità familiari. Sembra semplice, ma spesso non lo è. Nell’attività lavorativa e nella cura della famiglia e dei figli abbiamo trovato il senso della nostra vita, ma ora che il mondo dei doveri e delle necessità si allontana, siamo di fronte alla sfida di rinnovare la nostra esistenza attribuendole significati nuovi e personali. Noi crediamo che il dialogo con gli altri, il confronto di esperienze differenti e di emozioni mai rivelate legate al passare inesorabile degli anni sia la strada affinché ognuno riconquisti lo spazio mentale e sentimentale necessario a riempire di contenuto un periodo di vita che non è più considerato, storicamente e sociologicamente, l’anticamera dell’ultimo viaggio, bensì un tempo fervido di attività e di nuove strade da percorrere. Un tempo sempre più lungo a cui occorre dedicare un pensiero più approfondito per comprenderne le potenzialità.
Nel periodo dell’esistenza che ha inizio col pensionamento e prosegue oggi per altri due o tre decenni, spesso percepiamo il disagio di non sentirci vecchi ma di essere visti come tali. Questa contraddizione, questa idea, se non elaborata, può far nascere in noi pensieri che producono malessere e ci tolgono serenità. "L'Età Sterza" è uno spazio per condividere idee ed esperienze, per confrontarci e sostenerci nell’elaborare nuove strategie che siano funzionali a questa fase della nostra vita che possiede i presupposti per essere interessante e favorevole almeno quanto le precedenti, a volte anche di più.
I conduttori (counsellor professionisti) si avvalgono del gruppo come strumento per il lavoro di riflessione sulle esperienze individuali dei partecipanti al fine di mettere a fuoco le caratteristiche di questa specifica fase ed elaborare parole nuove per descriverla e viverla con adeguatezza.
La prossima edizione si svolgerà dal 3 ottobre al 12 dicembre 2017. Se non vi sentite direttamente toccati o coinvolti da questo tipo di attività, magari potrebbero esserlo alcuni dei vostri amici o conoscenti perciò… PASSATE PAROLA!
02/5796359 o 0275796324 (Alberto di Suni)
nestore@associazionenestore.eu
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Saturday 30 September 2017
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini