CentrArti...per stare bene
06 October 2016
di Daniela Dall'Acqua
Se siete convinti che per raggiungere il proprio equilibrio si possa solo rivolgersi alle discipline orientali o a un massaggio con oli profumati, o a rilassanti trattamenti termali, andate a farvi stupire dai laboratori gratuiti e dalle lezioni aperte proposti nell’OPEN DAY da IL CENTRO DELLE ARTI TERAPIE, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016, dalle ore 10,30 alle 18,00, nella elegante cornice della Società Umanitaria, in Via San Barnaba 48 a Milano. Per la prima volta in Italia le quattro arti terapie, nate in ambito culturale occidentale, trovano casa insieme proprio negli spazi offerti dalla Società Umanitaria: arteterapia, danzamovimento terapia, drammaterapia e musicoterapia. Ognuna di queste discipline ha una propria storia, una specifica fisionomia e autonomia, ma tutte hanno in comune il porre l’attenzione su corpo – mente - relazione. Attraverso il processo creativo che porta a realizzare lavori artistici, il movimento e la musica, la drammatizzazione della realtà, la comunicazione corpo-suono-‘non verbale’ la persona conosce se stessa e il mondo che la circonda, sviluppa la propria creatività, sperimenta ruoli relazioni pensieri emozioni in modo ‘protetto’ migliorando così stile e qualità di vita e di relazioni col mondo e con gli altri.
Sperimentando queste arti ci si accorge che nasce un clima di collaborazione e tolleranza che incoraggia l’empatia tra le persone e accresce la capacità di relazione. Il progetto di creare una dimora comune per queste discipline ha visto l’adesione di associazioni già attive singolarmente sul territorio: l' "Associazione Art Therapy Italiana", l’ “Associazione Caminante", l' "Associazione Lo specchio sonoro" e l’ "Associazione Animondo". Finalmente a Milano, città ricca di stimoli ma anche di contraddizioni, nasce <<un centro che garantisca percorsi di crescita personale, riabilitazione creativa, di sostegno cognitivo e rinforzo delle capacità relazionali, facendo attivamente arte terapia seguiti da professionisti specializzati e seguito scientificamente dalle maggiori associazioni delle artiterapie>> – dice Glenda Pagnoncelli in un’intervista rilasciata a Vivimilano. Partners scientifici del progetto infatti, che ha anche ottenuto i finanziamenti della Fondazione CARIPLO, sono API ART Associazione professionale italiana arte terapeuti, APID Associazione professionale italiana danza movimento terapia, SPID Società professionale italiana drammaterapia e FUNDACION BENENZON de Musicoterapia.
Le attività iniziano già alle 10,30 di sabato 8 ottobre ma “IL CENTRO DELLE ARTI TERAPIE” sarà ufficialmente inaugurato alle 12.15 dello stesso giorno, con una performance degli operatori.
Per informazioni: tel 3282882880
ilcentrodelleartiterapie@gmail.com www.ilcentrodelleartiterapie.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Thursday 06 October 2016
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia