DOVE VA L'ANIMA DOPO LA MORTE?
06 July 2017
di Silvia Franco
La stagione del benessere si conclude con l'invito all'ultimo appuntamento dedicato alle conferenze, in particolare alle conferenze sull'Anima, tenute dal nostro "ricercatore quantico" Anton Gerona, che viene in Italia da Barcellona per parlarci di un tema profondo: dove va l'Anima dopo la morte?
MARTEDI' 11 LUGLIO, ORE 20.30
PRESSO LA SEDE DI POSTURA E BENESSERE DI VIA POMPEO MARCHESI 18 - MILANO
INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
"Dove va l'anima dopo la morte?"
Ciò che sentiamo dire spesso da Anton Gerona nelle sue conferenze è che le risposte a tutte le nostre domande stanno davanti a noi, ma il più delle volte non siamo in grado di vederle. Queste risposte, non solo stanno davanti a noi, ma si presentano nel momento giusto, proprio quando più abbiamo bisogno di sapere da loro qual è il senso della nostra vita. Questo succede perchè la realtà che viviamo la stiamo creando noi: l'anima crea la materia, il corpo della persona e tutto il mondo materiale proprio per lavorare ciò di cui ha bisogno per evolversi, nel momento esatto in cui ne ha bisogno. Il papà di Anton, che ha 96 anni, a volte dice cose che non si capiscono molto, che non sembrano avere senso: dice di vedere persone e cose che gli altri non vedono, parla dal passato e del futuro..., parla della morte e a volte chiede: "Anton, io sono già morto? Ed Anton risponde: "No papà, ancora no". Ed il padre allora gli chiede:" Mi avvisi quando muoio? Me lo dirai?". "Si papà, non ti preoccupare, quando morirai io ti avviserò ".
Sappiamo che quando la persona muore, l'anima, molte volte, ancora non lo sa...non è consapevole della morte.
In questo periodo il papà di Anton dice di vedere sua moglie, la mamma di Anton, che è mancata molti anni fa, ma è curioso che mai ha parlato di lei dopo la sua morte, ne parla adesso, e dice che la vede per casa.... Grazie a lui, Anton Gerona ha investigato quantisticamente ed ha scoperto che le anime vengono a cercarsi, che le anime non vanno da nessuna parte perchè non esiste lo spazio: Le anime sono sempre presenti, perché non hanno spazio ne' tempo, non hanno passato o futuro e, come diceva Einstein, l'energia non si crea né si distrugge, l'energia esiste da sempre e non muore mai, soltanto si trasforma. Allora, adesso si tratta di scoprire in quale dimensione vive l'anima, e se questa dimensione è la stessa quando un'anima vive con un corpo umano, o quando il corpo non c'è più, quando arriva la morte.
L'anima vive sempre nella stessa dimensione? Vi invitiamo a partecipare a questo incontro e vi chiediamo di condividere la vostra esperienza, della famiglia o di amici, facendo di essa il tema della conferenza. Anton Gerona arriverà a Milano l'11 Luglio e sarà disponibile per incontri individuali su appuntamento, fino a venerdì 14 mattina. Ancora posti disponibili, per prenotare, prego contattare il 3478774067. Per confermare la vostra presenza alla conferenza di martedì 11 Luglio, potete rispondere a questa mail o lasciare un messaggio (anche sms) al 3348259063.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Thursday 06 July 2017
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Battiato, maestro di musica e pensiero 21/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Mammadimerda, non è un insulto 21/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 21/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Baglioni, “PIANO DI VOLO SOLOtris” 20/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 19/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Riccardo Vitanza, ufficio stampa “turbo” 19/01/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE