Miriam Leone, “Miss Fallaci”
19 February 2025
La figura straordinaria di Oriana Fallaci torna a vivere sul piccolo schermo grazie alla miniserie Miss Fallaci, con protagonista Miriam Leone. L'attrice siciliana ha annunciato la messa in onda di Miss Fallaci sul palco del Teatro Ariston alla terza serata del Festival di Sanremo. La miniserie, diretta da Giacomo Martelli, Luca Ribuoli e Alessandra Gonnella, ripercorre gli anni giovanili della giornalista e scrittrice raccontando la sua ascesa nel mondo del giornalismo. La serie affronterà anche un momento molto doloroso e intimo della vita di Oriana Fallaci: mentre era in attesa di un figlio dall’amato collega Alfredo Pieroni, dovette affrontare il dramma di un aborto.
Rendere sullo schermo l’essenza della giornalista, spogliandola della sua “maschera sociale”, ha reso Miss Fallaci un progetto molto ambizioso, soprattutto perché si racconterà una storia poco nota. Non esistono infatti testimonianze video della vita di Oriana tra i 20 e i 30 anni. “La libertà, la schiettezza, il coraggio che ne fanno "un'eroina romantica senza mezze misure", ma anche "una femminista solitaria che va avanti per la sua strada e allo stesso tempo apre anche un percorso per le altre donne": sono le caratteristiche di Oriana Fallaci che Miriam Leone ha amato di più nell'interpretare gli anni della formazione della più influente e controversa giornalista italiana del XX secolo. Al cast internazionale sono riservati i ruoli delle grandi star e delle personalità incontrate e intervistate da Fallaci. L'islandese Jóhannes Haukur Jóhannesson è Orson Welles, l'americana Debi Mazar interpreta Louella Parsons, una delle giornaliste più influenti di Hollywood. Davide Tucci è Franck Sinatra e Simon Merrells è Irving Hoffman. Ken Duken dà volto a Albert Gordon e Hannah Chinn è la grande attrice Shirley Maclaine. Con un totale di 8 episodi, la serie occupa quattro prime serate di Rai 1. L'ultima puntata andrà in onda martedì 11 maezo. La prima puntata (episodi 1 e 2) di Miss Fallaci è andata in onda martedì 18 febbraio, in prima serata su Rai 1, a partire dalle 21,30 e in contemporanea streaming su RaiPlay.
di Paola Bonacina
Foto libera da copyright
Video https://youtu.be/OOrmsGGWu0M?feature=shared
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TELEVISIVAMENTE | Wednesday 19 February 2025
Ultimi diari
- PPP, l’intellettuale proletario 23/11/2025 | Incontri con gli autori
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Vanity Fair Stories 2025 25/11/2025 | FESTIVAL
- “Se domani non torno”, Giulia Cecchettin al cinema 24/11/2025 | CRONACA
- Quando il tacco batte il mondo tace, Miranda is back 23/11/2025 | NOI DONNE
- Addio a Ornella Vanoni, che ha rubato la voce al destino 22/11/2025 | CRONACA
- La 30ª Festa della Cicerchia 21/11/2025 | EVENTI
- STRE, lo Spaventapasseri che chiede un abbraccio 20/11/2025 | INTERVISTE



