DOMINI E PIEGARI - "FA CHE IL DOLORE DIVENTI POESIA"
06 June 2021
“Fa che il Dolore diventi Poesia”: evento patrocinato dal Consolato del Benin
di Marco Naponiello
Venerdì 11 giugno 2021, alle ore 18.00 presso l’incantevole location del Lido Hawaiian Beach Village, in Via Bruno Falcomatà a Marina di Eboli, si terrà la presentazione del libro “Fa’ che il dolore diventi Poesia”
EBOLI- Una raccolta di poesie magistralmente composte dagli autori Dott.ssa Filomena Domini congiuntamente con il Dott. Giuseppe Piegari. L’evento, patrocinato dal Consolato della Repubblica del Bénin a Napoli, rappresentato dal Console del Bénin Dott. Giuseppe Gambardella, è stato promosso in sinergia con il Centro Culturale Studi Storici “il Saggio”, nella persona del Cavaliere Giuseppe Barra, Presidente del Centro, e con la Fondazione “Fra Umile Fidanza”, il cui Presidente, Dott. Giuseppe Piegari, riveste anche il ruolo di coautore dello splendido libro. Il Console Giuseppe Gambardella, che ha avuto l’onere e l’onore di redigere la prefazione, apportando il contributo personale all’opera, ha dichiarato: <<Riesco ancora a rievocare il giorno in cui ho avuto il piacere di incontrare gli autori. Fui travolto dal loro entusiasmo e dalla sensibilità di chi mette a sevizio dell’altro la propria arte. Mi espressero infatti la volontà di devolvere il ricavato per progetti umanitari in Repubblica del Bénin ed io ne fui commosso>>.
<<Non era la prima volta…. constatai quindi che questo piccolo ma fiero Paese dell’Africa Occidentale aveva oramai messo radici nei loro cuori, in modo puro e semplice, come il sorriso dei tantissimi bambini che potranno beneficiare del loro inestimabile dono. Poter promuovere questo libro è per me non solo un piacere, ma un vero e proprio privilegio. Il mio giudizio va ben al di là dell’impeccabile forma letteraria e artistica di questa raccolta, per arrivare al cuore del messaggio che i due autori intendono trasmettere con lo stesso. Un messaggio di resilienza, di coraggio, di forza e di speranza nel futuro. La narrazione ci rappresenta il percorso di un essere umano che di fronte al dolore non si lascia piegare, ma piuttosto lotta, reagisce e si rialza, fino a ritrovare la fiducia nei confronti della vita. La passione e la dedizione che hanno dedicato a questo progetto trasudano da ogni pagina e da ogni singola riga. Ringrazio sinceramente la Dott.ssa Domini e il Dott. Piegari per avermi invitato a prestare un mio piccolo contributo ad un’opera tanto nobile. Promuovere un messaggio così importante mi è apparso come un obbligo morale>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Sunday 06 June 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE