"IL MOTORE DI VITA" DI MARIO VENUTI
05 August 2017
di Roberto Dall'Acqua
«In principio non è stato il verbo, è stato il movimento! Il corpo guida l'anima. La cura è la musica - svela Mario Venuti - Attraverso questi assunti possiamo compiere un percorso salvifico dagli affanni quotidiani. E ballare, ballare...è la metafora della nostra vita». Queste trasparenti parole dell'artista catanese sono il miglior preludio di "Caduto dalle stelle" che, trasmesso dalle radio fin da aprile, fa da apripista al nuovo album (inciso per Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital) e alla tournée. Mario Venuti - che ha scritto questo pezzo con Pippo "Kaballà" Rinaldi, artefice di una collaborazione che va avanti da tredici anni - si esibisce in queste date:
08 AGOSTO in Piazza Regina Margherita per il Carsica Festival di GROTTAGLIE (TA)
11 AGOSTO all’August Fest in Piazza Mare di TORRENOVA (ME)
12 AGOSTO a La Notte dei Briganti e delle Brigantesse di GIRIFALCO (CZ)
15 AGOSTO in Piazza Caduti d’Ungheria a SCHIAVI DI ABRUZZO (CH)
16 AGOSTO in Piazza Santa Maria della Minerva - Stellatanone - LAUREANA DI BORRELLO (RC)
21 AGOSTO a GIARRE (CT)
25 AGOSTO alla Festa di San Vito 2017 a OMEGNA (VB)
27 AGOSTO in Piazza Tommaso Tittoni a MANZIANA (RM)
31 AGOSTO alla Festa Provinciale de l’Unità di RAVENNA
10 SETTEMBRE Piazza Giacomo Matteotti MODICA (RG)
In principio erano i Denovo che - nel periodo compreso tra il 1982 e il 1990 - dalle falde del monte Etna sono arrivati sulle scene nazionali producendo 4 album, un EP e centinaia di concerti, anche davanti ai militari della base di Sigonella. Quando l'esperienza della band, insieme ai fratelli Gabriele e Luca Madonna, finisce inizia la carriera solistica di Mario Venuti. "Un po' di febbre" è il primo lavoro, contraddistinto da una miscellanea di autentico pop d'autore Chi non ricorda "Fortuna", il singolo che traina l'LP, e che spopola in radio per parecchie stagioni grazie anche alle cover in brasiliano e portoghese. Il pubblico conferma di apprezzare la musica del cantante catanese anche con i successivi album e apre una collaborazione con Carmen Consoli scrivendo per lei alcuni brani ("Amore di plastica", "La semplicità" e "Mai come ieri"). Venuti con "Crudele", frutto della sua collaborazione con Pippo "Kaballà" Rinaldi, vince nel 2004 il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini". Infinite sono collaborazioni - Raf, Antonella Ruggiero, Syria, Nicky Nicolai, La Crus, Mietta - ma anche i lavori in proprio. L'eclettismo di Venuti si manifesta, nel 2010, con l'interpretazione di Ponzio Pilato nel musical Jesus Christ Superstar del regista re dei musical Massimo Piparo. "Quello che ci manca" anticipa il suo settimo disco da solista, "L'ultimo romantico" (2012). Il "SuperMario Party" è una festa, organizzata a uso esclusivo dei fans, che precede una fitta attività live in Italia. Festeggia il 50º compleanno con un concerto-evento, trasmesso sul sito ufficiale dell'artista. Il 2014 è un anno prolifico perché esce "Il tramonto dell'Occidente", suo 8º album da solista, che è un concept-album scritto a sei mani, con Kaballà e Francesco Bianconi, leader dei Baustelle e "Kamikaze Bohemien", album che segna il clamoroso ritorno sulla scena musicale dei Denovo. Ora Mario ha ricreato un'atmosfera magica di parole, suoni e soprattutto danze che sfoggia nei luoghi dove si esibisce. "Tutto questo mare", estratto dall'album "Motore di vita", ne è una delle prove migliori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Saturday 05 August 2017
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 18/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Fake news, come combatterle 18/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE