Carmen Consoli annuncia il tour mondiale “Terra ca nun senti” - Un viaggio musicale attraverso le radici siciliane
02 April 2024
di Giada Coacci
La cantautrice siciliana Carmen Consoli sarà in tour tra Stati Uniti, Canada, Spagna e Italia a partire dal 22 maggio 2024
Terra ca nun senti, si chiama così il tour mondiale di Carmen Consoli, cantautrice siciliana che celebra le sue radici e il suo impegno per l’ambiente.
Conosciuta per la sua voce potente e le sue canzoni emozionanti, Carmen Consoli ha sempre avuto un legame profondo con la sua terra natale, la Sicilia.
Con il tour mondiale "Terra ca nun senti", intende portare il pubblico in un viaggio attraverso la cultura, la musica e la bellezza mozzafiato dell'isola mediterranea, oltre a sensibilizzare sull’importanza della tutela dell’ambiente.
Dopo il successo dello scorso anno al Teatro Greco di Siracusa, partirà il suo tour mondiale da New York il 22 maggio, per poi proseguire negli Stati Uniti (San Francisco, Los Angeles, Miami), in Canada (Montreal), in Spagna -
dove tornerà ad esibirsi al prestigioso La Mar de Músicas Festival di Cartagena - e infine in Italia, il 24 agosto a Catona.
Tra le date del tour ci sarà anche un evento unico, gemello del concerto siracusano, l'8 giugno all'Anfiteatro Romano di Pompei (NA). Solo in questa data, saranno ospiti l'attrice Donatella Finocchiaro e Giovanni Impastato, fratello di Peppino.
La scaletta del concerto è composta da brani tradizionali siciliani oltre che da canzoni di artisti nati in quella terra come Franco Battiato, Rosa Balistreri e la stessa Consoli. Con lei sul palco ci saranno Gemino Calà, Valentina Ferraiuolo, Marco Siniscalco, Puccio Panettieri, Adriano Murania e l'inseparabile Massimo Roccaforte.
Con il tour mondiale "Terra ca nun senti", Carmen Consoli continua a dimostrare il suo status di icona della musica italiana e la sua dedizione a promuovere la consapevolezza sociale attraverso la sua arte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Tuesday 02 April 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI