DE GREGORI alla prima di “NEVERGREEN”
31 October 2024
Ieri sera, martedì 29 ottobre, PACIFICO è stato ospite di FRANCESCO DE GREGORI alla prima data del suo “NEVERGREEN (PERFETTE SCONOSCIUTE)” al Teatro Out Off di MILANO per uno speciale duetto sulle note di una delle canzoni che ha segnato la storia della musica italiana, “Alice”. A seguire, sul palco con loro è salita anche Gianna Nannini e tutti insieme hanno presentato un inedito.
«Francesco mi ha onorato invitandomi – spiega Pacifico – Mi ha voluto lì vicino a lui, in mezzo a tutte quelle canzoni precise, crudeli e pericolose, tenere e indifese. Canzoni che il tempo rende se possibile più belle. Poi, come non bastasse, è arrivata anche Gianna. E io a quel punto ho fatto un passo di lato per guardarmeli quei due, per non far correre via quei pochi minuti».
Musicista, scrittore, autore e cantautore tra i più stimati del panorama italiano, PACIFICO (all’anagrafe Luigi “Gino” De Crescenzo) ha all’attivo sei dischi (“Pacifico”, “Musica Leggera”, “Dolci frutti tropicali”, “Dentro ogni casa”, “Una voce non basta” e “Bastasse il cielo”) e un EP (“In cosa credi”). Negli anni ha partecipato due volte al Festival di Sanremo e si è aggiudicato prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Tenco per la Migliore Opera Prima, la Targa Tenco 2015 come Migliore canzone dell’anno con il brano “Le storie che non conosci”, scritto e interpretato con Samuele Bersani, e il Premio della Miglior Musica al Festival di Sanremo. Il suo primo romanzo, “Ti ho dato un bacio mentre dormivi”, è stato ripubblicato nel 2020 da La nave di Teseo. Per Baldini+Castoldi, invece, ha pubblicato nel 2019 una breve raccolta di pensieri intitolata “Le mosche”, mentre nel 2022 per La nave di Teseo è uscito il suo secondo romanzo, “Io e la mia famiglia di barbari”. Per il cinema ha lavorato con Roberta Torre, scrivendo la colonna sonora per il musical “Sud Side Story”, e con Gabriele Muccino per il film “Ricordati di me” la cui colonna sonora comprende due sue canzoni, “Il Faraone” e il brano che prende il titolo dal film, “Ricordati di me”. Ha composto la colonna sonora originale, edita da Edizioni Curci, di “Genitori vs Influencer”, il film di Michela Andreozzi con Fabio Volo, contenente la canzone originale “Gli anni davanti” candidata come miglior canzone ai Nastri d’Argento 2021. Ad aprile 2024 ha firmato le due canzoni originali contenute nella colonna sonora originale, edita da Edizioni Curci, di “Zamora”, il film che segna il debutto alla regia di Neri Marcorè: “El Mart”, cantata da Pacifico e Neri Marcorè, e “Mamma non sai”, interpretata solo da Neri Marcorè. Per il teatro ha scritto e interpretato un monologo, “Boxe a Milano”. Come autore musicale, oltre al ventennale sodalizio con Gianna Nannini (iniziato nel 2005 con “Sei nell’anima” a cui sono seguite decine di altre canzoni, tra cui “Suicidio d’amore”, “Ogni tanto”, “Pazienza”, “Indimenticabile”, “Salvami” e “La Differenza”, fino ai tre brani contenuti nell’ultimo album “Sei nell’anima”), nel corso della sua carriera ha scritto per Andrea Bocelli, Adriano Celentano, Ennio Morricone, Malika Ayane, Eros Ramazzotti, Francesco Gabbani, Zucchero, Giorgia, Noemi e molti altri. Inoltre, ha duettato con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui anche Ornella Vanoni, Bungaro, Ivano Fossati, Marisa Monte, Ana Moura.
di Giovanni Schiavo
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Thursday 31 October 2024
Ultimi diari
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 28/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Lettere d'amore nella storia, crush 27/03/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 26/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alex Peroni, “Non trovo più la radio” 26/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Inseparabili, il vizio dell'illusione 25/03/2025 | INTERVISTE
- Fabrizio Corona, “Falsissimo nove” 24/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI