MARTIN GARRIX, DJ A SAN SIRO
22 February 2018
di Anna Isabella Sanna
Dopo il successo nei più importanti festival mondiali e la scorsa estate sul palco di I DAYS dove con il suo set ha fatto impazzire più di 50mila fans, Martin Garrix la più giovane superstar della musica elettronica, hitmaker, musicista, compositore e produttore torna in Italia per una nuova attesissima data venerdì 29 giugno al Milano Summer Festival Ippodromo SNAI – San Siro.
MARTIJN GERARD GARRISTEN meglio conosciuto con il suo nome d’arte MARTIN GARRIX nato nel 1996 è uno dei dj più importanti e influenti del mondo. A soli 20 anni ha già venduto oltre 10 milioni di dischi, con Animals ha raggiunto un successo planetario e il #1 nella top 100 chart di Dj Mag.
La sua musica è un mix esplosivo di progressive house, big room house, electro house and future bass."In the Name of Love" con Bebe Rexha uscito nel 2016 (Sony Music International) raggiunge la vetta della top 100 of European Airplay Chart e conquista la terza posizione della US Dance/Mix Show Airplay chart. Sul palco dell’Amsterdam Dance Event (ADE) ha tenuto due show, uno per i maggiori di 18 anni e uno per tutte le età, in questa occasione pubblica anche 7 canzoni in 7 giorni per ringraziare tutti i suoi fan.
Tra le sue ultime collaborazioni da ricordare quella con DUA LIPA per il singolo SCARED TO BE LONELY che ha totalizzato oltre 491 milioni di stream su Spotify (per il video più di 328 milioni di visualizzazioni ) e la recente SO FAR AWAY (feat. Jamie Scott & Romy Dya) con DAVID GUETTA.
Le due superstar dell’EDM per la prima volta insieme con il video del brano hanno raggiunto subito oltre 31 milioni di views. Per DJ MAG … "Con due delle luci più brillanti del mondo EDM, ‘So Far Away’ potrebbe essere la più grande collaborazione degli ultimi anni, quella che non vediamo da tempo" e per BILLBOARD … “Difficile pensare che non sia subito una hit”.
Il brano, entra immediatamente nella Top 50 di Spotify Global con oltre 85 milioni di stream, è accompagnato da un video ufficiale (oltre 54 milioni di visualizzazioni su Vevo/YouTube), diretto da Damian Karsznia, che contrappone due mondi: quello in cui viviamo e quello che rappresenta sentimenti, pensieri, emozioni e sogni. Una giovane coppia, una volta innamorata, lotta con l’idea che la relazione sia finita. I diversi elementi e oggetti utilizzati nella clip creano un messaggio potente che si adatta perfettamente all'energia della canzone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Thursday 22 February 2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE