ZUCCHERO - “CANTA LA VITA” PER LA TERRA
22 April 2020
di Roberto Dall’Acqua
A questo link è possibile scaricare un estratto dell’esibizione realizzata - davanti al Colosseo, in occasione del 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) - da Zucchero “Sugar” Fornaciari sulle note dell’inedito “Canta la Vita”, tratto da “Let Your Love Be Know” di Bono Vox con il testo in italiano a firma di Zucchero.
«Giorni isolati
io e te ancora qui
come sospesi nel tempo
ho paura di si
ma viene sempre il giorno
sorridimi se puoi, e andiamo
che il viaggio del ritorno
è sempre il più lontano
Ma sono qui
Sotto questo cielo
Non puoi toccarmi
Ma puoi cantare»
Questa notte, mercoledì 22 aprile 2020, in occasione del 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI in una Piazza Colosseo deserta a ROMA ha eseguito per la prima volta in assoluto l’inedito ed emozionante brano “CANTA LA VITA”, tratto da “Let Your Love Be Know” di Bono Vox con il testo in italiano a firma di Zucchero.
«Questa canzone è nata nella fase iniziale dell’emergenza – racconta ZUCCHERO – Quando ho sentito Bono, eravamo entrambi molto scossi dalla drammaticità del momento che il Nord Italia stava vivendo. Però quello che ci ha colpito è stata la reazione delle persone, vederle e sentirle sui balconi cantare. Quindi ci siamo detti che avremmo dovuto fare qualcosa per sottolineare che il canto è una grande forma di resistenza. In un dramma come quello che stiamo vivendo, attraverso il canto si può essere più vicini, si può reagire insieme, in tutte le parti del mondo. La musica, attraversa i muri ed accorcia le distanze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Wednesday 22 April 2020
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI