BAGLIONI IN MUSICAL CON BALLERINI E CANZONI
14 October 2023
di D.D e G.S.
Difficile decrivere a parole il concerto di ieri 13 ottobre che Claudio Baglioni ha tenuto al velodromo Paolo Borsellino di Palermo. Già definirlo concerto é riduttivo. Un musical, con tema le canzoni di Baglioni, 52 ballerini i cui corpi 'suonavano' come strumenti in accordo con l'orchestra presente sul palco, la regia di luci e immagini a raccontare i testi delle canzoni. Coreografie e costumi coinvolgenti su una scenografia essenziale e tecnologica.
Baglioni ha interpretato le canzoni più rappresentative della sua lunga carriera (55 anni) mixando i brani sempreverdi con quelli più recenti. Tutti i brani sono stati riarrangiamenti musicalmente con sonorità e ritmi che li rendoni più accattivanti e funzionali allo spettacolo. La voce di Baglioni: impeccabile. Tre ore di concerto senza pause e senza cali né di voce né di presenza scenica.
Le future date, di cui 3 previste a Milano, non vanno perse. Le consigliamo anche a chi non è fan del cantante, ma ama la buona musica e lo spettacolo di qualità.
Produzioni artistiche di questo tipo, che coinvolgono molti lavoratori del settore dello spettacolo anche fuori dal palco, sono da valorizzare e sostenere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Saturday 14 October 2023
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE