FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO
22 May 2022
di Giuseppe Messina
Sabato 21 maggio, il cantautore e polistrumentista FRANCESCO SACCO presenterà per la prima volta dal vivo, nel Giardino di TRIENNALE MILANO nell'ambito di Triennale Estate, il suo nuovo album “A - Solitudine, Edonismo, Consumo” disponibile dal 20 maggio sulle piattaforme streaming e in digital download (https://bfan.link/lato-a-solitudine-edonismo-consumo). A seguire, alle ore 20.00, ci sarà il dj set della musicista e produttrice Margherita Grechi.
Durante la serata il cantautore, accompagnato da Pit Coccato (chitarra elettrica) e Luca Pasquino (tastiere, synth e basso), presenterà tutti i brani del suo nuovo disco “A - Solitudine, Edonismo, Consumo”.
Il live del cantautore Francesco Sacco, nel Giardino di Triennale Milano nell’ambito di Triennale Estate, inizierà alle ore 18.30 (INGRESSO LIBERO) ed è possibile prenotarsi al seguente link:https://bit.ly/37BCnuE.
“A - Solitudine, Edonismo, Consumo”, preceduto dai singoli “Kabul” e “Fantasmino”, è un disco di sei tracce pensato come ideale “Lato A” di un lavoro più ampio. Dalla critica al sistema sociale ed economico nel quale viviamo, esplicito in “Kabul” e nella traccia di apertura “Ogni uomo e ogni donna è una stella” a tematiche più intime ed introspettive, come quelle trattate in “Je suis resté seul” e “Laurana”, o nel singolo “Fatasmino”: “A - Solitudine, Edonismo, Consumo" è un disco variegato a livello di tematiche ma anche musicalmente, in cui influenze e citazioni molto lontane fra loro vengono fatte dialogare all’interno di una produzione contemporanea, compatta ed elettronica.
«“A - Solitudine, Edonismo, Consumo” è un disco dedicato all’esteriorità, a tutto ciò che sta fuori: anche nei brani più introspettivi la narrazione parte sempre da un fattore esterno. Con questo disco cerco di condividere con gli ascoltatori il mio punto di vista, di fargli osservare il mondo dalla stessa finestra dalla quale lo guardo io. È un disco che è stato scritto molto velocemente nei mesi appena trascorsi, prodotto assieme a Luca Pasquino, xx.buio e paralisi – dichiara Francesco Sacco – Abbiamo cercato un suono granitico e compatto, adatto alla narrazione dei testi, una sintesi contemporanea di influenze anche molto lontane nel tempo, tradotta in musica dalla convivenza di synth, campioni, casse elettroniche e autotune con suoni analogici, come chitarre acustiche o organetti. Ad “A” seguirà sicuramente “B”, un lavoro speculare che sarà dedicato allo sguardo interiore, all’individuo e alla magia»
Questa è la tracklist del disco: “Ogni uomo e ogni donna è una stella”, “Kabul”, “Vestiti”, “Fantasmino”, “Je suis resté seul” e “Laurana”.
La cover è a cura di Lucrezia Testa Iannilli, fotografa e performer che utilizza come strumento di visione il corpo umano e quello animale. Espone in Italia e all'estero, collabora con istituzioni quali l’Università LUISS e il museo MACRO di Roma. La grafica, invece, a cura di Luca Pasquino.
https://www.instagram.com/france666co/
https://www.facebook.com/france666co
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | Sunday 22 May 2022
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini