CALCIO - INCONTRI RAVVICINATI IN SERIE A
22 September 2023
di Roberto Di Cesare
Dopo il primo giro di Coppe Europee andato, ritorna subito il campionato per le italiane. Tanti gli scontri ravvicinati dunque, con in aggiunta l’infrasettimanale della prossima settimana.
Ad avviare la giornata saranno Salernitana-Frosinone e Lecce-Genoa, 2 partite altamente in equilibrio e imprevedibili, con le 2 neopromosse che però partono poco in avanti dati i punti guadagnati nelle ultime partite.
Domani spazio a 3 big, 2 delle quali arrivano da un pareggio in Champions: Lazio e Milan. Entrambe in casa contro rispettivamente Monza e Verona e obbligate a vincere con turnover e non.
La terza big è invece la Juventus, riposata poiché senza impegni infrasettimanali e in trasferta a Sassuolo, squadra che spesso ha causato problemi alla retroguardia bianconera ma che dovrà contenere il momento di Chiesa e Vlahovic.
Le ultime 5 partite infine tutte di domenica con anche in questo caso squadre che arrivano dalle coppe.
Alle 12.30 l’Inter, unica squadra a punteggio pieno, affronterà l’Empoli, squadra che già l’anno scorso ha fermato Inzaghi ma che quest’anno sembra in grande difficoltà come dimostrato dal 7-0 di domenica scorsa.
Alle 15 l’Atalanta ospiterà invece il Cagliari dopo la vittoria in Europa League, sperando nelle prestazioni del rinato Deketelaere. In contemporanea andrà in onda anche Udinese-Fiorentina, con una Fiorentina stanca che potrà però col turnover gestire la tosta trasferta.
A chiudere Bologna-Napoli e Torino-Roma. Per entrambe le big sarà una trasferta difficile, da una parte il Bologna in casa può causare grandi problemi a un Napoli diverso dallo scorso anno e dall’altra, nonostante lo stato di forma e le ultime vittorie Mourinho potrebbe subire il gioco di Juric.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 22 September 2023
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE