NAPOLI LANCIATO VERSO LO SCUDETTO
03 March 2023
di Roberto Di Cesare
Stasera, venerdì 3 marzo, alle 20.45, avrà inizio un altro tassello importante. Una tappa nella quale il Napoli, così come fatto in tutto questo trascorso del campionato, dovrà dimostrare di meritarsi lo scudetto.
Sarebbe follia di fatto, affermare che il terzo scudetto nella storia partenopea, sia solo una probabilità. Gli azzurri, anche nei momenti di difficoltà come visto a Empoli con l’uomo in meno, riescono a valicare gli schemi avversari. Stasera con la Lazio di Sarri, molto spesso negli ultimi anni dominata dal Napoli, ci si aspetta un’altro big match a favore degli azzurri, approfittando persino dei grandi assenti nella difesa biancoceleste.
I punti dalla seconda, l’Inter, sono 18, distanza abissale aumentata dalla sconfitta di Bologna. L’Inter però, non può più sbagliare, e con un Lecce ostico contro le grandi, dovrà consolidare il secondo posto davanti ai propri tifosi.
Il Milan invece sarà in trasferta a Firenze. I rossoneri però hanno sempre dimostrato che se in forma, come visto con l’Atalanta, e con la rosa al completo, possono superare tutti gli ostacoli. Da non sottovalutare però i viola, che arrivano probabilmente dalla partita migliore dell’annata contro il
48 ore dopo Napoli-Lazio, per la felicità dei tifosi, ci sarà a intrattenerci una partita come Roma-Juventus, dove la curva giallorossa, con il proprio calore, spingerà gli uomini di Mourinho ad agguantare almeno un pareggio.
Giornata cruciale anche per la mezza classifica e le zone più basse, dove squadre come Monza ed Empoli o Torino e Bologna, vicine in classifica, potranno cambiare l’andamento del proprio campionato, in scontri ad armi pari.
Stessa cosa per gli ultimi posti con Lo Spezia e la Sampdoria che ospiteranno rispettivamente Verona e Salernitana, e sfrutteranno sicuramente il fattore campo per fare punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 03 March 2023
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE