SERIE A - IL NAPOLI DOMINA LA CLASSIFICA
20 January 2023
di Roberto Di Cesare
La 18^ giornata di questa Serie A sarà ricordata a lungo, soprattutto dai partenopei. Con il 5-1 ai danni della Juventus parliamo di fatto di una delle partite più memorabili della storia del Napoli. La retroguardia di Allegri, nonostante il primato difensivo delle ultime 8 partite senza subire gol, è stata letteralmente sovrastata dalle 2 principali stelle azzurre.
Kvaratskhelia e Osimhen non hanno perdonato le disattenzioni di Bremer e compagni, prima chiudendo il primo tempo sul 2-1, e poi lasciando spazio a una goleada senza confini nel secondo tempo.
Ad aggiungersi nel tabellino dei marcatori insieme all’attaccante nigeriano, e al talento georgiano, sono stati Rrahmani ed Elmas, sancendo il k.o. della vecchia signora. Osimhen sale cosi a 12 gol, in solitaria, tra i capocannonieri, in vetta come il suo Napoli, che ha tra l’altro approfittato del pareggio del Milan a Lecce.
Diavolo che dunque non affronta un 2023 entusiasmante, contaminato dai 2 punti in 2 partite in campionato, e le sconfitte in Supercoppa e Coppa Italia. D’altra parte sorride di conseguenza l’Inter, che nonostante i 2 punti lasciati per strada a Monza, vince contro il Verona in campionato. A ciò si annette la Supercoppa di mercoledì proprio contro i rossoneri per 3-0, e il passaggio in Coppa Italia contro il Parma di Buffon.
Entusiasmanti, ritornando all’ultima giornata, anche le partite che hanno avuto come palcoscenico lo Stadio Zini di Cremona, e il Gewiss di Bergamo. Nelle città lombarde sono andate in onda Cremonese-Monza, con la vittoria per 3-2 del Monza, e Atalanta-Salernitana. Marcature da record per i neroazzurri con gli 8 gol ai campani.
Doppio 2-0 importante per le romane, che con 3 punti contro la viola per i giallorossi, e a Sassuolo della Lazio, rimangono a 3 punti dal secondo posto in compagnia della ciurma di Gasperini. Infine, grande è stato il ruolo ricoperto da vari portieri del campionato in questa giornata, che a suon di parate hanno bloccato i tentativi avversari. Tra questi, presente ancora una volta Vicario, che dimostra ancora una volta di meritare una big, salvando l’Empoli sull'1-0. Stessa situazione anche per Dragowski all’Olimpico e per Skorupski a Udine, portatori, entrambi, di 3 punti rispettivamente per Spezia e Bologna, e di un 7 pieno in pagella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 20 January 2023
Ultimi diari
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Casa Sanremo.Bazr, compleanno al Festival 04/02/2025 | FESTIVAL
- Nausica, musica voce dell'anima 03/02/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Scugnizzi, operetta d’autore 02/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Gaza, ricostruzione senza pace 01/02/2025 | CRONACHE DI GUERRA
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 30/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE