ROMA SCONFITTA - ORA FIORENTINA E INTER
01 June 2023
di Roberto Di Cesare
Il periodo delle finali continua. Dopo la finale di Coppa Italia, guadagnata dai neroazzurri di Mister Inzaghi, ieri è stato il turno dell’Europa League.
La finale, come accaduto già 6 volte in passato, se l’è aggiudicata il Seviglia. La squadra già da tempo considerata come la regina di questa competizione, ha alzato così per la settima volta il trofeo, vincendo proprio contro la Roma.
In questo caso l’esperienza internazionale di Mourinho non ha potuto avere la meglio contro gli impeccabili calci di rigore degli spagnoli. Dopo più di 120 minuti di spettacolo, di fatto Montiel , proprio come nella finale dei mondiali, ha regalato ai propri compagni la vittoria, grazie a un rigore ripetuto.
Si chiude così la possibilità di andare in Champions per la Roma. In caso di vittoria contro lo Spezia domenica però , assicurerebbe la qualificazione in Europa League, per tentare anche il prossimo anno la gloria cancellata quest’anno solo dagli 11 metri.
Bisognerà invece attendere altri 6 giorni, per la finale di Conference League, con la Fiorentina (affronta il West Ham) che sogna un trofeo, in seguito alla finale persa in Coppa Italia.
Prima del grande match però, spazio alla Serie A, con i viola che, ovviamente preservando i titolari per l’Europa, cercheranno di chiudere l’anno nella parte sinistra della classifica.
Qualificazione Champions ma terza posizione invece non blindata per l’Inter, che a Torino contro i granata farà giocare giustamente i giovani, come già annunciato da Inzaghi.
Ciò chiaramente per evitare possibili infortuni, in vista della finale di Champions League, che si giocherà precisamente una settimana dopo.
Sabato 10 giugno l’Inter, dopo la vittoria della Supercoppa e Coppa Italia, tenterà il miracolo contro gli extraterrestri del Manchester City.
Da non sottovalutare però, nonostante lo squilibrio nelle rose, la competenza di Inzaghi nelle partite secche, come già dimostrato più volte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Thursday 01 June 2023
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE