OLTHETEATRE: TUTTI A TAVOLA CON I FILM
22 February 2019
di Sara Sanna
** Food Film Festival,
tutti gli appuntamenti a Oltheatre al De Sica:
il cinema non è mai stato così gustoso!
------------------------------------------------------------
Il Food Film Festival, itinerante nei comuni del Parco Agricolo Sud Milano, è organizzato da una rete di associazioni, gruppi d'acquisto solidale e cittadini attivi, per riflettere e confrontarsi sulle scelte consapevoli, sugli stili di vita sostenibili e sulla corretta nutrizione. Le iniziative a Peschiera Borromeo sono a cura di Gas Peschiera, Slow Food Sud Milano e Oltheatre al De Sica, con il patrocinio del Comune di Peschiera Borromeo.
** Serata inaugurale: il Food Film Festival si apre a Peschiera Borromeo!
------------------------------------------------------------
https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=d9df710133&e=1919bd0ed5
Food Film Festival | Serata d'apertura, venerdì 22 febbraio dalle 19.30!
Ecco tutti i dettagli:
ore 19.30 | TUTTI A TAVOLA! Ricette di famiglia a cura del catering Madeleine
Il menù prevede polenta contadina, in verde, con gli spinaci accompagnata da ragù di legumi e cavolo cappuccio in agrodolce al profumo di ginepro. Per chiudere torta paesana di pane, frutta e fiori.
ore 20.30 | I VILLANI di Daniele De Michele
Quattro storie di agricoltura e resistenza si intrecciano, in un documentario che racconta la lotta quotidiana di chi ha legato il proprio destino alla terra e al mare.
Al termine, incontro dibattito con Andrea Capaldi, di Mare Culturale Urbano
BIGLIETTI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - entro giovedì 21!
FILM € 7
TUTTI A TAVOLA! + FILM € 13
INFO E PRENOTAZIONI | entro giovedì 21!
Per telefono al numero 0251650936
Via mail all'indirizzo biglietti@oltheatre.it
Direttamente in biglietteria dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 10.00 alle 18.00
Scopri i dettagli (https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=18ee29a1de&e=1919bd0ed5)
** Tutti sul palco, con le mani in pasta!
------------------------------------------------------------
https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=7ae208096d&e=1919bd0ed5
Sabato 23 febbraio, dalle 9 alle 13 | Laboratorio mani in pasta: fantasia di tagliatelle
Sul palco di Oltheatre al De Sica un laboratorio con le mani in pasta, per scoprire tutti i segreti delle tagliatelle, guidati da Maurizio Parenti, gastronomo curioso e da Federica Badiali, nutrizionista bolognese.
Contributo per la partecipazione: 5 €
20 posti disponibli, prenotazione obbligatoria!
INFO E PRENOTAZIONI - entro giovedì 21!
Per telefono al numero 0251650936
Via mail all'indirizzo biglietti@oltheatre.it
Direttamente in biglietteria dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 10.00 alle 18.00
Scopri i dettagli (https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=4445179d29&e=1919bd0ed5)
** In questo mondo: la vita quotidiana delle donne pastore d'Italia
------------------------------------------------------------
https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=d83b7dd7af&e=1919bd0ed5
Food Film Festival | Si chiude venerdì 12 aprile, dalle 19.30!
Il programma della serata:
ore 19.30 | TUTTI A TAVOLA! Ricette di famiglia a cura del catering Madeleine
Il menù prevede tagano alla sicula, torta di pane salata, misticanza con quel che c’è nei campi, dadini di polenta fredda con erbe spontanee.
ore 20.30 | IN QUESTO MONDO, di Anna Kauber
Sono molte le donne che la macchina da presa ha accompagnato nelle terre “alte” d’Italia e che hanno deciso di vivere da pastore, tracciando un percorso femminile di riapproprazione della terra. Le donne pastore impegnate quotidianamente nella loro attività vivono spesso sole, ma anche con compagni e con la loro famiglia, pienamente coinvolte nelle attività sociali ed economiche della comunitàa in cui vivono.
Al termine incontro con un allevatore pastore della Pecora Brianzola, inserita nell’Arca del gusto di Slow Food.
BIGLIETTI
FILM € 7
TUTTI A TAVOLA! + FILM € 13
INFO E PRENOTAZIONI
Per telefono al numero 0251650936
Via mail all'indirizzo biglietti@oltheatre.it
Direttamente in biglietteria dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 10.00 alle 18.00
Scopri i dettagli (https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=d895c1e5c5&e=1919bd0ed5)
SCOPRI GLI ALTRI EVENTI DEL FOOD FILM FESTIVAL (https://oltheatre.us12.list-manage.com/track/click?u=3903fd753fcd9c5169d81c86c&id=24a4538e6b&e=1919bd0ed5)
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo | Friday 22 February 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- Dal 21 giugno disponibile in digitale "TRA MARTE E VENERE", EP d'esordio di GRETA COMINELLI 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online l'album d'esordio dei Whiteshark: Brezis Vol. 1 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini